Per comprendere veramente l'importanza di un consulente e-commerce, bisogna aver chiari alcuni concetti. Occorre prima di tutto comprendere cosa fa un consulente e-commerce e qual è il suo ruolo nell'assistere le aziende nell'apertura e nella gestione di un negozio online. Molte aziende infatti, proprio sfruttando una tendenza del mercato attuale, si cimentano proprio nell'apertura di e-commerce che possono ampliare il numero di clienti. Specialmente dopo la pandemia di Covid, molti hanno investito in questo settore del commercio online, che si era rivelato fondamentale.
Quali sono le competenze necessarie per un consulente e-commerce
Un consulente ecommerce ha delle competenze necessarie dalle quali non si può prescindere. Può lavorare all'interno di aziende specializzate, come Bitmetrica, una web agency che si occupa di marketing online. Bitmetrica realizza siti, progetta e-commerce, sviluppa campagne pubblicitarie, si occupa di e-mail marketing e di monitorare i risultati delle campagne. Inoltre l'azienda che è stata nominata si concentra su tutti gli elementi che aumentano le performance di un sito web.
Ecco perché un consulente che si voglia occupare specificamente dell'e-commerce non può non avere alcune competenze che riguardano le piattaforme di e-commerce più utilizzate, come Shopify, Magento e WooCommerce. Inoltre il consulente deve conoscere le principali strategie SEO e quelle che riguardano l'analisi dei dati.
Le altre competenze necessarie
Un consulente e-commerce deve essere esperto nel marketing online, anche per quei settori del marketing che riguardano i social media, le e-mail e l'advertising su Google e Facebook. L'esperto deve essere abile anche nel gestire le relazioni con i clienti, ottimizzando l'esperienza di navigazione nell'e-commerce e comprendendo le principali dinamiche di vendita online.
Il consulente e-commerce deve avere capacità di analizzare e interpretare i dati di vendita, oltre che il traffico degli utenti nell'e-commerce, per migliorare le strategie di vendita. Le sue competenze devono mantenersi sempre aggiornate sulle tendenze del mercato e sulle nuove tecnologie.
I campi di azione del consulente e-commerce
Sono molti i settori in cui un consulente e-commerce opera. Il suo principale compito è quello di aiutare le aziende a definire strategie di vendita online che siano efficaci. L'esperto lavora sull'ottimizzazione del sito, sulla SEO e sulle conversioni.
Consiglia su come gestire vari canali di vendita online. Infatti ci possono essere diversi modi attraverso cui le aziende possono vendere su internet. Oltre al proprio sito web, altre opportunità importanti sono costituite da Amazon, eBay e dai social media.
Un consulente fornisce formazione e supporto continuo al team all'interno dell'azienda e monitora le performance, analizza i dati di vendita, oltre a fornire report regolari che possono servire anche per apportare dei miglioramenti.
L'innovazione nel campo dell'e-commerce
Con lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e di strategie sempre più importanti e moderne, l'e-commerce è un settore in continua innovazione. Per questo il consulente deve essere sempre proattivo nell'adottare nuove tecnologie e strategie. Soltanto in questo modo il suo ruolo si fa sentire in tutta la sua importanza, perché così aiuta le aziende a rimanere competitive.
La formazione necessaria per un consulente che si occupa di e-commerce è fondamentale, in modo che, attraverso anche corsi specifici, un individuo si possa preparare a diventare un esperto del settore.
Tutto questo porta a delineare differenti traiettorie di carriera per consulenti e-commerce, i quali possono operare in agenzia, come membri di team interni in aziende oppure possono lavorare come freelance. Il loro impatto nel mondo del commercio digitale è di primaria importanza, anche perché ci sono molti fattori che vanno considerati.
Per esempio non bisogna trascurare che un consulente e-commerce deve avere anche un'ottima capacità di costruire e di proporre delle call to action efficaci, in modo che, lavorando anche sulla fidelizzazione al brand, le vendite possano raggiungere i più elevati livelli.