Trasferta ligure nella 28ª giornata del campionato di serie D per i ragazzi di mister Sesia, reduci da due convincenti vittorie consecutive contro Ligorna e Fezzanese. Con un Daniele Favale in gran forma (4 gol nelle ultime due partite) e il capitano Silvio Brustolin (alla presenza numero 100 con questa maglia) che torna a difendere i pali dopo aver scontato una squalifica per somma di ammonizioni nell’ultima giornata, vale per i galletti la classica regola: “squadra che vince non si cambia”.
Si potrebbe immaginare per i biancorossi una gara sulla falsariga di quella precedente stravinta al Censin Bosia contro la Fezzanese, a pari punti con la Sanremese prima di questa giornata.
Al contrario del match della settimana scorsa, la chiave tattica della partita presenta un primo tempo molto equilibrato -soprattutto per merito delle difese che impediscono affondi offensivi importanti- sbloccato solo pochi secondi prima che le due squadre tornassero negli spogliatoi per riordinare le idee da Larotonda (centrocampista classe 2002 dei biancoazzurri) che con un’azione solitaria crea il panico nella difesa astigiana e scarica in rete un destro non trattenuto da Brustolin.
1-0 per i padroni di casa e doccia gelata per l’Asti proprio alla fine di una prima frazione di gara che solo la giocata di un singolo avrebbe potuto sbloccare vista la mole di gioco equivalente delle due squadre.
Il secondo tempo sanremese porta timidi e confusi attacchi biancorossi alla ricerca disperata di un punto importantissimo in lotta playoff.
Al 49º minuto di gioco si vivono attimi di preoccupazione allo stadio comunale di Sanremo: violento scontro aereo tra Meloni e Lordkipanidze, quest’ultimo costretto ad uscire in barella e, per fortuna sempre cosciente, condotto in ospedale per accertamenti.
Oltre ad un corposo recupero per la lunga interruzione, non si segnalano particolari occasioni né da una parte né dall’altra. Importante notizia i primi minuti del nuovo attaccante astigiano Tristan Koskor (entrato in campo al 75’ per Valenti), acquisto del mercato invernale che per ora non aveva calcato il terreno di gioco ma che con la sua esperienza passata nella Meistriliiga (massima serie del calcio estone) può dare una grande mano ai galletti in questo sprint finale di campionato.
Sanremese che con questi tre punti si piazza perfettamente a metà classifica, lontana dalla pressione playout. Asti che invece perde l’occasione per accorciare la distanza dal quinto posto (ultima posizione valida per accedere ai playoff).
IL TABELLINO
SANREMESE 1 - 0 ASTI
TERNA ARBITRALE: Dylan Marin (Portogruaro), Matteo Cappelleti (Lodi), Andrea Lufi (Lodi).
A.S.D. ASTI: Brustolin, Meloni (76’ Chianese), Gjura, Toma (83’ Padovan), Valenti (75’ Koskor), Picone, Giacchino, Della Giovanna, Nobile (76’ Ghiardelli), Azizi, Favale (87’ Filipi).
A disposizione: Ferlisi, Darini, Padovan, Plado, Chianese, Koskor, Filipi, Ghiardelli, Mazzucco.
Mister: Marco Sesia
SANREMESE: Bohli, Bregliano, Nenci, Bechini, Ibe (76’ Gatto), Gagliardi, Lordkipanidze (51’ Di Fino), Cesari, Larotonda, Pietrelli, Vassallo (69’ Conti).
A disposizione: Khamitov, Salto, Farrauto, Di Fino, Santanocito, Gatto, Incorvaia, Spatari, Conti.
Mister: Mattia Gori
MARCATORI: 44’ Larotonda
AMMONITI: 20’ Della Giovanna, 41’ Nenci, 85’ Gagliardi, 86’ Gatto, 91’ Azizi, 97’ Padovan
ESPULSI:
RECUPERO: 2’ (1t), 8’ (2t)