/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 08 marzo 2024, 11:26

Il lusso intramontabile dei tavoli da pranzo in marmo

Ci sono materiali che possiedono un’eleganza e una raffinatezza senza tempo. Quando questi materiali si trasformano in complementi d’arredo, in questo caso in tavoli da pranzo, contribuiscono a creare un prodotto unico ed originale perfettamente adattabile sia ad un arredamento classico sia ad uno moderno.

Il lusso intramontabile dei tavoli da pranzo in marmo

Ci sono materiali che possiedono un’eleganza e una raffinatezza senza tempo. Quando questi materiali si trasformano in complementi d’arredo, in questo caso in tavoli da pranzo, contribuiscono a creare un prodotto unico ed originale perfettamente adattabile sia ad un arredamento classico sia ad uno moderno.

Il marmo è uno dei materiali più versatili e lussuosi per la realizzazione di tavoli da pranzo. È una materia prima naturale che si forma grazie alla trasformazione di rocce sedimentarie, ad esempio il calcare o la dolomia, ed è ecclettico grazie alla possibilità di averlo in diverse colorazioni (bianco, nero, rosa e verde).

Il tavolo da pranzo in marmo è considerato da anni un evergreen dell’arredamento. La sua eleganza, il tocco di lusso che dona alla stanza in cui viene collocato e l’unicità che deriva dalle venature del marmo con cui è realizzata la piana sono elementi che arricchiscono non solo il tavolo, ma anche l’ambiente circostante.

Nel settore dell’arredamento le proposte di tavoli in marmo sono molto ampie, grazie alle diverse forme della piana (rettangolare, a botte, ovale per fare solo alcuni esempi), alle diverse colorazioni del marmo e alla scelta dei materiali migliori per le gambe. Le possibilità sono davvero infinite. Riconosciuti a livello internazionale come i prodotti che rappresentano l’artigianalità del made in Italy, i tavoli da pranzo moderni, realizzati in marmo da maestri artigiani, sono presenti sugli e-commerce più popolari del settore tra cui Viadurini.it, tra i più noti proprio per la possibilità di personalizzazione di misure e stile dei suoi tavoli.

I vantaggi nella scelta di un tavolo in marmo

Il tavolo in marmo, importante e sontuoso acquistato per troneggiare al centro della propria sala da pranzo, presenta diversi vantaggi:

-          unicità, grazie alle sfumature e venature esclusive che possiede ogni lastra di marmo non potrà esistere un piano del tavolo uguale ad un altro;

-          versatilità, la possibilità di scegliere tra diverse colorazioni del marmo (il bianco di Carrara, il nero Marquinia, quello bianco arabescato per fare solo alcuni esempi) lo rende adattabile a qualsiasi stile di ambiente;

-          luminosità, il basso indice di rifrazione del marmo permette alla luce di penetrare al suo interno e di riflettersi nell’ambiente circostante;

-          durata nel tempo, questo materiale è praticamente eterno e si preserva intatto nei secoli;

-          notevole resistenza agli urti.

I contro e le loro soluzioni nella scelta di un tavolo in marmo

I tavoli in marmo oltre ad avere diversi vantaggi naturalmente presentano anche alcuni svantaggi che però possono essere risolti prendendo alcune accortezze.

Tra gli elementi sfavorevoli troviamo:

-          delicatezza, il marmo può rovinarsi se entra in contatto con agenti abrasivi, come il succo di limone o liquidi corrosivi come gli acidi perdendo la sua lucentezza e diventando opaco;

-          elevata porosità, il marmo tende ad assorbire i liquidi quindi è molto soggetto alle macchie.

Questi piccoli difetti possono comunque essere facilmente risolti scegliendo tavoli in marmo le cui piane sono state sottoposte a trattamenti impermeabilizzanti.

Consigli per la pulizia di un tavolo in marmo

Per mantenere il tavolo da pranzo in marmo perfetto e lucente è necessario effettuare una pulizia costante. Per la pulizia quotidiana i consigli sono di spolverare con un panno morbido e poi di lavare.

Il lavaggio può essere fatto o con prodotti specifici adatti per il marmo oppure con un composto a base di acqua calda e sapone di marsiglia.

Se preferite un metodo eco-friendly il consiglio è di usare l’ultimo seguendo questi passaggi:

-          riempite una bacinella di acqua calda e scioglietevi dentro il sapone di marsiglia,

-          passate tutta la superficie con un panno in microfibra bagnato con l’acqua della bacinella,

-          risciacquate abbondantemente.

Ricordatevi di asciugare con cura la piana del tavolo in marmo per evitare la formazione di fastidiose macchie di calcare.

 

Pubblicitá

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium