Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 14 luglio
Cerimonia partecipata con autorità civili, religiose e tanti cittadini. Prima piazza nominata nella frazione più popolosa di San Damiano
Il tecnico argentino, tra i più apprezzati d’Italia, guiderà il settore Propaganda del Monferrato Rugby: una nuova sfida educativa per coltivare il...
Grazzano capolista, Portacomaro, Rilate e Rocca si giocano un posto nella finale del campionato 2025. Semifinali al via il 19 luglio
Dal 21 al 27 luglio 2025, un'intera settimana di eventi tra spiritualità, tradizione e arte floreale
E BKFC Italy conferma l’evento il 25 ottobre nella Capitale
Lo storico brand italiano dell’abbigliamento sportivo sarà al fianco della squadra astigiana per i prossimi quattro anni, nel segno della qualità e...
Il settore dei gioielli con diamanti da laboratorio rallenta di fronte a una nuova raffica di sfide. Che cosa ci aspetta? E questa categoria riuscirà...
Titolo regionale, medaglie e tante finali: il team astigiano chiude in bellezza i Campionati Regionali estivi di categoria
I genitori trasformano il dolore in speranza: premiati gli studenti con 110 e lode del corso di Infermieristica di Astiss
Successo per gli spettacoli in piazza e la serata di gala. Il direttore Vacchina: "Appuntamento al 2026 verso i 20 anni della rassegna"
Raccolta fondi e sensibilizzazione per la donazione di cellule staminali in memoria di Bruno Grana, Mario Laiolo e Mario Lavagnino
Giorgia Cerruti e Davide Giglio trionfano con "Enrico IV una commedia" nella categoria Teatro Classico e Contemporaneo
Il sindaco Rasero annuncia la riqualificazione di piazze e vie centrali con fondi del DUC. Prossimi interventi su panchine e cestini
Un protocollo di intesa con Asti Musei per supportare malati e famiglie attraverso esperienze culturali a km zero. "La cultura paga sempre"
Sabato 19 luglio torna la passeggiata enogastronomica tra sapori locali, luci soffuse ed esibizioni dal vivo
Dal 18 al 20 luglio il Borgo Antico ospita una nuova edizione dello storico evento: spettacoli, arte e comunità per raccontare il territorio...
" Adoravo la musica ma lui non credeva nel mio talento", racconta. E tra il pubblico c'è anche lei, l'amata Nina di "Ho visto Nina volare"
Un noto giornale torinese ha parlato di ipotetici incontri riservati per la creazione di una "Banca del Piemonte". "Le istituzioni locali devono...
La Polizia di Stato intensifica i controlli con il supporto del Reparto prevenzione crimine di Torino
La donna, una 44enne macedone residente ad Asti, avrebbe convinto un 93enne e la sorella di 87 anni a comprarle una casa e a versarle denaro
L'edificio sarà completamente ristrutturato per migliorare accoglienza e funzionalità. Nel frattempo, le attività saranno disponibili ad Agliano...
Lunedì 21 luglio al Relais Le Cattedrali un’esperienza lirica immersiva, tra paesaggio, musica e bellezza
Il fratello del magistrato ucciso dalla mafia ha concesso un'intervista a tre studenti del Liceo Scientifico Vercelli di Asti
Il 19 e 20 luglio due commedie in dialetto piemontese animeranno la scenografica piazza Castello
E' il risultato di un incontro tra la sezione provinciale, il gruppo area astigiana e quello di Canelli per tracciare un bilancio e pianificare le...
Sabato 2 e domenica 3 agosto interpreti di grande talento e menù del territorio firmato Federico Lanteri
Venerdì 18 luglio appuntamento con la rassegna "E che sia... Spettacolo!!!". Ingresso libero con offerta volontaria
Il sindacato GOIA Fenapi risponde alla soddisfazione degli organizzatori, parlando di "flop" e accusando l'amministrazione di favoritismi
Presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil. Coinvolte 230 persone tra Torino, Asti e Borgo San Dalmazzo
Dopo il sold out per i Surfoniani, mercoledì 16 luglio tocca a Danilo Dalmasso. Il sindaco Cavallero e la vice Bianco: "Entusiasti dei risultati"
Il 19 luglio 2025 nella vigna di Cadodo la proiezione de "Il profumo del mosto selvatico" con picnic enogastronomico
Il romanzo, edito da TerraRossa, è stato selezionato dalla giuria dei Ghost Readers per il suo "stile inusuale" e la sua "architettura perfetta"
Quasi 5 milioni di euro per un polo all’avanguardia dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, con sezioni ampliate, una nuova mensa, spazi luminosi e...
La Rete ValBormidaExperience pone alcuni comuni della Valle Bormida al centro di una strategia che unisce arte gotica, paesaggio ed enogastronomia
"Guai a guardare in alto. A uscire dagli schemi, dal basso profilo. In Piemonte siamo fatti così. E gli esempi, anche recenti, ne sono la conferma....
La zona living non è solo il cuore pulsante di ogni abitazione, ma anche il luogo in cui convergono abitudini, esigenze e desideri estetici.