Per crescere personalmente arricchendo sia la propria cultura che la sfera emotiva si ha l'essenziale opportunità di viaggiare in tutto il mondo, anche raggiungendo alcune delle destinazioni più lontane dall'Italia e dal resto del continente europeo. Infatti, oggigiorno quando si viaggia conta di più l'autenticità dell'esperienza che si vive, invece di basare tutto sulla possibilità di rilassarsi sedentariamente in un ambiente, chiuso o aperto che sia. A destare fascino e stupore agli occhi dei turisti provenienti da ogni angolo del globo è l'Asia, continente composto da una grande vastità di Paesi molto differenti tra loro per ragioni storiche e geografiche. Se si ha il sogno di visitare l'Asia ma non si è certi delle mete da non perdere: ecco la classifica in ordine delle migliori destinazioni.
1) Giappone
In prima posizione non può che esserci il Giappone, meta intrigante per qualunque tipologia di turista siccome mescola una grande varietà di elementi storici, culturali e naturali. Ad esempio, in questo Paese si può tranquillamente passare dall’esplorazione dell’ambiente incontaminato alla vista di moderni complessi architettonici, tra cui gli enormi grattacieli di Tokyo. La capitale è un “must” da questo punto di vista, e il consiglio è di cominciare a visitare il Giappone e l’Asia in generale proprio dalla metropoli in questione. Si potrebbe poi passare alle foreste di bambù di Kyoto e agli affascinanti sentieri da percorrere per scalare il Monte Fuji.
2) Corea
Di recente ci si sta approcciando maggiormente alla Corea, anche da un punto di vista turistico, grazie alla diffusione della cosiddetta K-culture. In molti erroneamente credono che questa nazione sia pericolosa e poco aperta alla visita degli stranieri, invece offre un'importante occasione di immergersi nelle radici della sua storia e della sua arte attraverso monumenti, paesaggi e il folklore che si riversa per le strade. Seoul e Busan sono soltanto due delle mete più gettonate, ma la Corea è una meta anche molto spirituale dato che figurano numerosi templi buddhisti. Se si è interessati a stilare un accurato itinerario prima di partire per la Corea, consigliamo di consultare una fonte autorevole come guidacorea.it.
3) Vietnam
Terzo posto forse inaspettato per qualcuno, ma il Vietnam è una vera e propria perla situata nel continente asiatico. La capitale è Hanoi, contraddistinta da un suggestivo mix di elementi moderni - e commerciali - ad altri propriamente naturali, importanti per la storia di tutto il Paese. Meravigliosi gli antichi villaggi di pescatori, così come lo sono i templi e i paesaggi, tra cui citiamo la baia di Ha Long.
4) Thailandia
La Thailandia è una destinazione imperdibile per chi vuole viaggiare in Asia, date le tantissime opportunità che offre in termini turistici. Il costo della vita è davvero basso e con il cambio della moneta si pagherà complessivamente poco, eppure ci si ricorderà per sempre di ciò che si può scorgere in questa nazione: citiamo il Triangolo d’Oro, il Palazzo Reale e il Tempio del Buddha di Smeraldo. Inevitabilmente si deve anche far tappa a Bangkok.
5) Cina
La Cina è un’altra delle migliori destinazioni asiatiche, assolutamente da non perdere per l’elevata quantità di attrazioni culturali, storiche e naturali qui presenti. Per fare degli esempi pratici potremmo consigliare ai lettori ciò che è già ovvio, trattandosi di monumenti ben noti a tutti: la Grande Muraglia, la Città Proibita, la regione del Guilin.
6) Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti vengono inseriti in sesta posizione solo perché in fin dei conti è una destinazione ad essere particolarmente rinomata per ciò che offre ai visitatori: Dubai. Qui è possibile sia entrare in contatto con la cultura locale, passeggiando tra i tradizionali mercati allestiti ed esplorando il deserto circostante, sia vivere un’esperienza altamente moderna, recandosi in strutture affascinanti come il Mall of the Emirate.