/ Eventi

Eventi | 14 maggio 2024, 18:44

Un suggestivo "Hilluminati Music Festival" per illuminare le colline di Castagnole Monferrato con arte e musica

Sabato 8 giugno dalle 17, quattro eventi nel Cortile dei camminatori di domande: live, artigianato, food & beverage

La location degli eventi

La location degli eventi

 Hilluminati Music Festival è pronto a illuminare le colline con la sua rivoluzione artistica e culturale. Questo evento itinerante, organizzato dalla crew di trentenni astigiani composta da Jeremy Alongi, Marco Bodriti, Marco Langella e Nicola Mancinone, si propone di valorizzare luoghi e sapori del territorio attraverso la musica e l’arte.

Il festival si terrà nel suggestivo “Cortile dei camminatori di domande”, uno spazio storico incastonato nel comune di Castagnole Monferrato. Qui, tra il verde e la storia, il main stage ospiterà i live, mentre lo spazio market offrirà vinili, merchandising, artigianato cool e food & beverage curato da Piemonte nello Shaker.

La missione di Hilluminati

Il nome del festival racchiude già la sua missione: la lettera “H” rappresenta il gradino della scala con cui raggiungere il sole. L’asterisco ad otto punte nel logo simboleggia l’inclusività nel linguaggio moderno, ma quella stessa “H” è anche la scala che porta sulla collina. E proprio le colline saranno l’habitat perfetto per i quattro eventi estivi di Hilluminati, a partire dall’8 giugno.

"Hilluminati - spiegano gli organizzatori - vuole abbandonare il cemento, gli spazi claustrofobici dei locali e le regole imposte dai centri cittadini. Con ironia, satira e audacia, gli organizzatori si riappropriano della figura Settecentesca degli illuminati, dando loro un nuovo significato: vivo e moderno. L’obiettivo non è conquistare il mondo, ma invadere prati, vigne e colline, restituendo loro la luce e spegnendo il grigiore della città. Come spostare un accento in Hilluminati rivela un ulteriore significato: illùminati, accenditi, brilla. La luce che vogliono portare è una presa di coscienza collettiva, un modo per andare oltre l’omologazione e scoprire nuove cose.

Il primo evento: grande concerto con Rares

L’8 giugno, Hilluminati darà il via al suo primo evento: un grande concerto con 4 artisti. Tra questi, Rares, un artista eclettico, sperimentale e poliglotta. La sua unica data piemontese non va persa. Rares porterà un pizzico della sua terra natia, la Romania, mescolato al salmastro della laguna veneta e al fermento culturale bolognese. Il suo album d’esordio, “Curriculum Vitae”, è uscito nel marzo 2020. Nonostante l’epoca difficile della pandemia, la sua energia musicale ha continuato a crescere, culminando nell’EP “Folk” nel 2021. Il singolo “Crisi” ha fatto da apripista, e ora il suo ultimo lavoro, “Femmina” (2023), esplora amore ed eros in maniera fluida. Rares, sia in solo che con la sua band, domina il palco, dimostrando di essere un artista da tenere d’occhio. Non da meno, la sua collaborazione con Mace nel nuovo album “Maya”, nel brano “Strano deserto”.

Real timpani

I Real Timpani sono una band lombarda composta da Giulia Guerra (sound designer e produttore), Jacopo Biffi (elettronica), Pietro Vicentini (batteria) e Matteo Pontegavelli (tromba). Il loro sound è un mix perfetto tra elettronica e un mood più intimo e delicato. Le loro tracce trascinano l’ascoltatore in un viaggio ipnotico. “The Great Torre” è stata la loro prima uscita, pubblicata nel gennaio 2023, e comprende cinque tracce che sottolineano la dualità della band: un suono elettronico, ritmico e pulsante contrapposto a un lato più intimo e ambient. Nel 2023 si sono esibiti sul palco del MI AMI, e l’8 giugno 2024 suoneranno esclusivamente per il Hilluminati Festival.

72 Hour post fight

L’unicità dei 72 Hour Post Fight è la loro cifra distintiva. Il loro live è un’esperienza unica e irripetibile, una jam mai uguale alla precedente. Questo progetto inimitabile nel panorama musicale italiano è nato dalla mente di Fight Pausa e Palazzi D’Oriente. Successivamente, si sono uniti anche i musicisti Andrea Dissimile (batteria) e Adalberto Valsecchi (sassofono). La loro musica si nutre di elettronica sperimentale, hip-hop e jazz, con un tocco di emo. Il loro album di debutto omonimo, uscito per La Tempesta International nel 2019, offre un viaggio sonoro che crea atmosfere fluide, dove elettronica, jazz, improvvisazione, chitarre affilate e break di batteria di taglio hip-hop convivono in un’armonia inaspettata. Nel 2020, dopo un anno di tour in tutta Italia con artisti del calibro di James Blake, Battles, Flume e altri, i 72HPF hanno realizzato il doppio singolo “NOT / UNGLUED”, il loro primo materiale originale dopo il debutto. Nel 2022 sono tornati con il singolo “MADE OF CLAY”. Non perdete l’opportunità di vederli live l’8 giugno al Hilluminati Festival!

Luca Bernascone

Basta un vinile per aprire una festa, ma se c’è un intero reparto di vinili firmato Luca Bernascone, l’energia sarà esplosiva. Questo grande DJ, acclamato sia in Italia che oltreoceano, sarà il primo a scaldare le nostre colline al Hilluminati Festival. La sua selezione musicale a 360 gradi farà ballare senza sosta. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium