/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 28 maggio 2024, 07:20

Sabato verrà inaugurato il Club di Yoga della Risata “Ridi e Respira – Yoga della Risata sulla Via Fulvia”

L'appuntamento è in programma, dalle 10, nel parco Lungotanaro a Castello di Annone

Sabato verrà inaugurato il Club di Yoga della Risata “Ridi e Respira – Yoga della Risata sulla Via Fulvia”

Sabato 1 giugno, nel Comprensorio Comunale di Castello di Annone, Rocchetta Tanaro, Cerro Tanaro e Refrancore, sarà inaugurato il Club di Yoga della Risata “Ridi e Respira – Yoga della Risata sulla Via Fulvia”. La cerimonia inizierà alle ore 10 nel parco Lungotanaro a Castello di Annone, dove sarà piantato l’Albero della Pace, seguendo il mandato del dottor Madan Kataria in occasione della Giornata Mondiale della Risata e della Pace nel mondo, celebrata il 5 maggio.

Lo Yoga della Risata è una pratica che combina la risata incondizionata con la respirazione diaframmatica, aumentando l'apporto di ossigeno al corpo e al cervello e migliorando energia, vitalità, efficienza e concentrazione. Questa pratica ha benefici psicofisici dimostrati scientificamente: rafforza il sistema immunitario, previene le malattie e ha effetti terapeutici. Il principio fondamentale è che tutti possono ridere senza una ragione specifica, e il cervello non distingue tra una risata vera e una simulata.

Ideata dal dottor Madan Kataria, medico indiano, dal 1995 la tecnica viene utilizzata per contrastare gli effetti negativi dello stress e per migliorare il benessere psicofisico, stimolando la produzione di ormoni come endorfine, serotonina e dopamina, che contrastano l'azione del cortisolo, noto come l'ormone dello stress. La pratica è particolarmente efficace se svolta in gruppo, amplificando le emozioni positive.

Lo Yoga della Risata è adatto a diverse applicazioni: negli ospedali per il personale sanitario e i pazienti, in particolare nei reparti oncologici, grazie ai suoi effetti pro-terapeutici; nelle palestre, negli ambienti di lavoro, per le forze dell’ordine, in carcere, per persone diversamente abili, bambini e anziani. In un momento storico caratterizzato da depressione, incertezza e negatività, l'obiettivo è portare gioia e positività, favorendo le relazioni e riaccendendo la speranza per un futuro migliore.

Durante l'estate, il Club “Ridi e Respira” si riunirà ogni mercoledì alle ore 17 nel Parco Lungotanaro a Castello di Annone durante l’estate. In caso di maltempo, gli incontri si terranno nel Salone Comunale in Piazza Medici. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Maristella Fantino al numero 335/5202990.

Maristella Fantino, ex caposala presso l’Ospedale di Asti, è da sempre impegnata nel volontariato e nella promozione di stili di vita corretti. Con passione, insegna Nordic Walking e Yoga della Risata, con l’obiettivo di diffondere benessere e sentimenti positivi nella comunità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium