/ Attualità

Attualità | 31 maggio 2024, 09:07

Ad Asti domenica la festa dei centri Coni di Asti : una giornata di sport e legalità

Nel giorno della Festa della Repubblica, la Giornata Nazionale dello Sport celebra i valori dello sport e della Costituzione

Ad Asti domenica la festa dei centri Coni di Asti : una giornata di sport e legalità

Domenica 2 giugno, dalle 15 alle 19, Piazza Alfieri ad Asti sarà il palcoscenico della Giornata Nazionale dello Sport, la Festa dei centri Coni di Asti. 

Questa manifestazione, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è un'occasione per celebrare l'amore per lo sport e la sua pratica, realizzata sotto la direzione del Coni in coordinamento con gli organismi sportivi, le associazioni iscritte al percorso centri Coni e gli Enti Locali, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Asti.

Grazie alla grande collaborazione del Comune di Asti, della Croce Rossa, della Croce Verde, della Coldiretti e della Polizia Municipale, i piccoli atleti presenti potranno godere di un pomeriggio di divertimento e formazione. L'obiettivo è illustrare operativamente il metodo dei Centri Coni, evidenziando come i principi di multisportività, gioco deliberato e variabilità esecutiva e contestuale favoriscano la formazione della base motoria giovanile.

Dalla Festa dei Centri Coni sono iniziate tante storie di bambini dai 5 ai 14 anni che, giocando con attività ludiche diverse, hanno appreso e mantenuto stili di vita sani ed equilibrati, utili a radicare una mentalità fondamentale per il loro sviluppo individuale. 

Domenica si vivrà una vera e propria palestra all'aria aperta, con momenti che sapranno coniugare divertimento e aspetto educativo.

Le attività presenti in piazza, alle quali ogni bambino dei Centri Coni potrà partecipare, saranno caratterizzate dalla riflessione sistematica dell'esperienza di tecnici, riferita a ciascuna disciplina, nelle quali sono individuati aspetti polivalenti utili e trasferibili ad altri sport, sia in ambito condizionale che tecnico, coordinativo e strategico.

La Giornata Nazionale dello Sport sarà dedicata a Samantha ed Alessandro, insegnanti di Educazione Fisica di Istituti Scolastici astigiani e Tecnici eccellenti ed indimenticabili prematuramente scomparsi. 

Durante la manifestazione, il Questore di Asti  Marina Di Donato e il Presidente Regionale Coni Piemonte Stefano Fabio Mossino, firmeranno il protocollo "Sport e Legalità", con l'obiettivo di realizzare un progetto volto alla promozione dell'educazione alla legalità nello sport e per lo sport, e ai valori costituzionali.

In un'epoca di profonde trasformazioni, dovute all'avanzare incessante dello sviluppo tecnologico e digitale, l'ambizione è quella di creare un progetto unico nel suo genere, che possa incarnare e fondere i valori sportivi, emblemi dello spirito olimpico, con i principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale.

 Il Progetto "Sport e Legalità" rappresenta una strada nuova, coraggiosa e ambiziosa nell'ambito dell'impegno della Questura di Asti e del CONI Piemonte.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium