Il 9 maggio scorso, le squadre di calcio e pallavolo del CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) di Asti hanno ottenuto brillanti risultati al "Mundialito", il torneo sportivo che riunisce gli studenti dei vari CPIA del Piemonte.
Per celebrare questi successi, il Sindaco Maurizio Rasero e l'Assessore all'Istruzione Loretta Bologna hanno incontrato gli atleti vincitori presso la galleria Don Andrea Gallo del CPIA.
La squadra maschile di calcio ha trionfato al Mundialito, vincendo il trofeo dopo aver superato imbattuta la fase a gironi e aver battuto in finale ai calci di rigore il CPIA di Rivarolo. Le ragazze della pallavolo, invece, hanno conquistato un eccellente terzo posto.
Questo torneo, nato nel 2023 da un'idea della dirigente del CPIA 4 di Torino Elena Gobbi, promuove lo sport come linguaggio universale di condivisione e integrazione, valori incarnati dalla composizione multiculturale delle squadre, con giocatori provenienti da quasi un centinaio di Paesi diversi.
Nel corso dell'incontro, il Sindaco Rasero ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti: "Siamo soliti incontrare chi si distingue nello sport, voi lo avete fatto e allora ho chiesto di incontrarvi per farvi le mie congratulazioni". Dopo aver ascoltato le storie dei ragazzi, il primo cittadino si è complimentato per l'esempio virtuoso di inclusione e istruzione rappresentato dal CPIA astigiano.
L'evento potrebbe rivelarsi un preludio al prossimo Mundialito, che potrebbe svolgersi ad Asti nella primavera 2025, offrendo così alla città l'opportunità di ospitare questo importante appuntamento sportivo all'insegna dell'integrazione.