/ Attualità

Attualità | 06 giugno 2024, 18:11

È morto il partigiano Lucio Tomalino, storico presidente Anpi di Asti e dell'Israt

"Vetta" aveva 98 anni e da alcuni anni viveva a Chiavari. Sarà sepolto nella "sua" Castello di Annone

Lucio Tomalino in una foto pubblicata da Israt di Asti

Lucio Tomalino in una foto pubblicata da Israt di Asti

Un grande partigiano e un grande presidente.

L'Astigiano piange il partigiano "Vetta", Lucio Tomalino, enologo, storico presidente Israt e dell'Anpi di Asti. A darne notizia è l'avvocato Guido Cardello, vicepresidente Anpi.

"Un grandissimo uomo e partigiano, un enorme perdita per l'Antifascismo, ricorda Cardello.

Tomalino - 2ª Divisione Autonoma Langhe, Brigata Rocca d’Arazzo - fino a due anni fa era presidente dell'Anpi di Chiavari, città dove viveva da alcuni anni. Era nato a Vernazza in provincia di La Spezia ma aveva sempre vissuto a Castello di Annone dove i suoi erano sfollati.

Aveva 98 anni ed era stato recentemente intervistato con la moglie, per i 75 anni anni di matrimonio da Pif (Pierfrancesco Diliberto), in cui aveva parlato anche della Resistenza.

Lo ricorda l'avvocato Cardello: "Per me è come fosse morto un padre, è stato un faro. Ricordo volentieri un episodio che lo riguarda. Nel 2002 era ancora presidente Israt e il 25 aprile serviva un oratore ufficiale e il sindaco Florio aveva proposto Galvagno, ma il Comitato si era opposto ed era nata una polemica strumentale. Alla fine aveva parlato lo stesso sindaco e Lucio Tomalino che ha raccolto una valanga di applausi a scena aperta".


I funerali si terranno a Chiavari e poi il trasferimento nella "sua" Castello di Annone dove c'è la tomba di famiglia. Lascia la moglie e i due figli Enrico e Massimo.

 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium