/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 giugno 2024, 10:03

Asti Teatro invita a “Ricucire il firmamento” con un workshop di cucito sentimentale

Al via gli eventi collaterali della rassegna, ma non si svolgeranno “Oltre il sipario” e “Prima del sipario” per ragioni di salute della protagonista

Nell’imminente fine settimana, prenderanno il via gli appuntamenti collaterali la nuova edizione di AstiTeatro, rassegna culturale in programma dal 13 al 29 giugno. 

Presso la Sala Gianni Basso del Teatro Alfieri, domani pomeriggio dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18, “Ricucire il firmamento – Workshop di cucito sentimentale”. Un appuntamento, sviluppato e condotto da Barbara Mugnai, docente di Design della Moda presso il Politecnico di Milano, con la partecipazione di Patrizia Camatel, attrice della Casa degli Alfieri.

Il workshop è ispirato dalla figura di Teresa, la sarta protagonista del racconto di Antonio Catalano “Teresa. La sarta che voleva ricucire il firmamento”, da cui è tratto il monologo teatrale che debutterà al Festival Asti Teatro il 26 e 27 giugno, portato in scena da Patrizia Camatel. 

Durante le ore di workshop si esploreranno tecniche di manipolazione, rammendo e assemblaggio per creare, riparare e trasformare tessuti dando vita ad un'opera d’arte collettiva. Un’esperienza condivisa di cucito sentimentale per lavorare insieme alla costruzione di elementi di scena che faranno parte permanentemente dello spettacolo.

Il workshop, su prenotazione, nasce per favorire l’inclusione, lo scambio intergenerazionale e interculturale. Non è richiesta alcuna esperienza di cucito.

Quota di iscrizione 25 euro. I posti a disposizione sono esauriti, ma è possibile iscriversi alla lista d’attesa. Per maggiori informazioni: 328/7069085 (orario pomeridiano) o inviare una mail a info@archivioteatralita.it

Resta infine da segnalare che i previsti appuntamenti “Oltre il sipario” e “Prima del sipario”, con l’attrice Chiara Buratti, non avranno invece luogo per ragioni di salute della protagonista.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium