/ Eventi

Eventi | 28 luglio 2024, 17:17

Una serata per ricordare il grande Domenico Modugno tra musica e teatro

Giovedì 1 agosto alle 21.15 a Monastero Bormida nel cortile del Castello

Una serata per ricordare il grande Domenico Modugno tra musica e teatro

Un'esperienza indimenticabile che farà vibrare le corde del cuore. Giovedì 1° agosto, alle 21:15, il suggestivo cortile del Castello di Monastero Bormida si trasformerà in un palcoscenico magico per ospitare "Volare in frac", uno spettacolo che celebra la vita e l'arte del leggendario Domenico Modugno.

Un viaggio attraverso le emozioni, i ricordi e le melodie che hanno segnato la storia della musica italiana con la regia sapiente di Paolo La Farina, che sarà anche protagonista sul palco insieme a Danila Solero,  un percorso emozionante fatto di musica e teatro. Le voci straordinarie di Alessandra Sini, Marino Conterno e Riccardo Caffa daranno nuova vita ai successi più amati di Modugno, quelle canzoni che sono diventate la colonna sonora delle nostre vite.

Ma "Volare in frac" non è solo musica. Le coreografie di Natascia Poggio aggiungeranno un tocco di grazia e poesia visiva allo spettacolo, mentre la consulenza artistica musicale di Nicoletta Borgna garantirà un'esperienza sonora autentica e coinvolgente.

I tre talentuosi cantanti interpreteranno una decina dei brani più iconici di Modugno e un attore farà rivivere i momenti più significativi della carriera di questo poliedrico artista, portando in scena testi tratti dalle sue opere più celebri che hanno lasciato un segno indelebile nel teatro, nella televisione e nel cinema italiano.

Sotto il cielo stellato di una notte d'estate, nel contesto incantevole del Castello di Monastero Bormida,  "Volare in frac", più di uno spettacolo, un viaggio nell'anima della musica italiana, un tributo appassionato a un artista che ha saputo toccare i cuori di intere generazioni.

 I biglietti sono disponibili a 13 euro (10 euro per under 25 e over 65). Prenotazioni a  reteteatri@gmail.com o chiamando il 3890576711.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium