/ Attualità

Attualità | 10 ottobre 2024, 10:21

Controlli sui fossati stradali ad Asti: sanzioni in arrivo per chi non rispetta le norme di pulizia

L'amministrazione comunale rafforza i controlli sulla pulizia dei terreni privati adiacenti alle strade pubbliche, essenziale per prevenire allagamenti durante le piogge autunnali

Controlli sui fossati stradali ad Asti: sanzioni in arrivo per chi non rispetta le norme di pulizia

La polizia municipale prosegue i controlli sulla manutenzione dei fossati dei terreni privati adiacenti alle strade pubbliche. La responsabilità della cura di questi spazi ricade sui proprietari frontisti, ovvero i cittadini che possiedono i terreni confinanti. Essi sono tenuti a garantire la potatura, la pulizia dei fossi e dei marciapiedi, contribuendo così alla sicurezza e alla tutela del territorio comunale.

"L'Amministrazione, consapevole dell'importanza di una corretta gestione dei fossati stradali, specialmente con l'arrivo delle piogge autunnali, porterà avanti atti sanzionatori nei confronti di chi non si occupa della pulizia adeguata, favorendo il corretto deflusso delle acque piovane", ha dichiarato l'assessore Luigi Giacomini, ribadendo il ruolo cruciale dei proprietari frontisti, che devono occuparsi sia dello sfalcio dell'erba lungo il confine della propria proprietà, sia della rimozione dei depositi di materiale inerte accumulati nel tempo.

"La collaborazione dei cittadini è fondamentale per prevenire le possibili e disastrose conseguenze degli eventi atmosferici, che si verificano con crescente intensità", ha aggiunto il sindaco Maurizio Rasero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium