Il Partito Democratico di Asti, attraverso la sua capogruppo e consigliera comunale Maria Ferlisi, interviene con un comunicato stampa sulle recenti vicende che coinvolgono l'amministrazione locale, evidenziando la necessità di superare le tensioni interne al centrodestra per concentrarsi sulle reali priorità del territorio astigiano.
In relazione alle notizie apparse sulla stampa riguardanti un’indagine che coinvolgerebbe il sindaco Maurizio Rasero in merito alle elezioni provinciali del 2022, ritengo doveroso intervenire esclusivamente sul piano politico, lasciando che le vicende giudiziarie seguano il loro naturale corso nel rispetto della magistratura.
Questa vicenda è l'ultimo capitolo di una lunga serie di tensioni e conflitti interni al centrodestra astigiano, che ormai sembrano essersi trasformati in una guerra personale combattuta sulla pelle delle istituzioni e della comunità. A quanto sembra, l’origine di tutto è un dissidio interno al centrodestra stesso, tra il sindaco Rasero e altri esponenti della sua stessa coalizione. Ciò evidenzia un clima politico avvelenato che nulla ha a che vedere con il bene collettivo.
La città di Asti e il territorio provinciale non possono più permettersi di essere ostaggio di simili dinamiche. Da anni assistiamo a un continuo stillicidio di accuse, contrapposizioni e giochi di potere che distolgono l’attenzione dalle vere priorità della comunità: il miglioramento dei servizi per i cittadini, la lotta alle disuguaglianze, il rilancio economico e sociale del territorio.
Asti soffre di un evidente declino che è sotto gli occhi di tutti. Dal calo demografico alla crisi economica, passando per la riduzione della qualità dei servizi e delle infrastrutture, le sfide da affrontare sono enormi. Eppure, anziché lavorare per soluzioni condivise, il centrodestra sembra preferire combattere battaglie personali che paralizzano l’azione amministrativa
Il nostro messaggio è chiaro: se nel centrodestra esistono rivalità personali o dispute di potere, è loro compito affrontarle e risolverle, ma lo facciano al di fuori delle istituzioni. Asti merita amministratori che lavorino insieme, con serietà e responsabilità, per il bene comune, non attori impegnati in un "duello rusticano" che danneggia ulteriormente il nostro territorio.
Come Partito Democratico, continueremo a concentrarci sulle questioni concrete e sulle sfide che riguardano la vita quotidiana dei cittadini. Siamo al lavoro per proporre soluzioni reali e per dare una visione di sviluppo a lungo termine per la città e la provincia. Asti ha bisogno di un’amministrazione forte, coesa e orientata al futuro, non di un teatrino politico che alimenta divisioni e sfiducia.
Maria Ferlisi Capogruppo -Consigliera comunale - Partito Democratico di Asti