Torino 2-0 Asti 67' Gabellini, 84' aut. Dosio
L'Asti esce a testa altissima dall'allenamento congiunto con il Torino di Paolo Vanoli, disputato ieri pomeriggio nella storica cornice dello Stadio Olimpico Grande Torino. Davanti a circa un migliaio di spettatori - tra cui diversi membri della curva Maratona a tenere alto il volume del tifo - i galletti si regalano una giornata da sogno contro una squadra di Serie A in uno scenario mozzafiato, mostrando anche una prestazione di alto livello e dovendosi arrendere solo a un gol da palla inattiva e ad una sfortunata autorete.
I biancorossi messi in campo da mister Sandro Siciliano sono quelli che abbiamo cominciato ad apprezzare sotto la sua guida, con Kean preferito a Diop e un ritrovato Gonella sulla sinistra. Sono proprio i terminali offensivi a rendersi protagonisti di un gran primo tempo creando occasioni e sfiorando addirittura il vantaggio con Favale, Valenti, Gonella e Giovanni Kean, autore di una coraggiosa e spettacolare rovesciata arrivata dopo un'ottima trama astigiana, che ha scatenato applausi e tifo dei presenti, che hanno capito che quella dei granata non sarebbe stata una semplice passerella trionfale.
I padroni di casa, pur privi di alcuni giocatori impegnati con le rispettive Nazionali, hanno schierato elementi di spessore come Biraghi, Karamoh, Linetty, Ilic e Masina. Nonostante le qualità in campo, almeno nei primi 45', il Toro ha faticato a trovare spazi contro un Asti che, come spesso dimostrato anche in campionato, sa difendersi con ordine e ripartire pericolosamente.
Dopo una prima frazione in cui l'Asti ha più volte sfiorato il vantaggio, nella ripresa la squadra di Vanoli passa solamente al 67' con il Primavera Gabellini che gira di testa su calcio d'angolo battendo Dosio. Lo stesso portiere biancorosso è sfortunato negli ultimi minuti, quando un retropassaggio lo coglie impreparato e si insacca in rete.
Esperienza speciale per tutto il popolo biancorosso presente allo stadio. Mister Siciliano ha dato spazio anche ai giovani della Juniores, permettendo a tutta la squadra di vivere una giornata che ricorderanno a lungo.
Ora l'attenzione torna al campionato: domenica pomeriggio i biancorossi faranno visita al Saluzzo, in una sfida chiave per consolidare la tranquilla posizione in classifica. I galletti occupano attualmente il decimo posto, complice l'esclusione dell'Albenga dal campionato, con un margine rassicurante di +8 sulla zona play-out, ma il calendario nelle ultime giornate si preannuncia impegnativo con sfide contro Vado, Lavagnese, Chisola e NovaRomentin.
Per il Torino, invece, il ritorno in campo sarà lunedì 31 marzo nel monday night contro la Lazio.