/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 04 maggio 2025, 16:24

"Literature Show 2025": cultura e arte nel Castello di Monastero Bormida

Un festival innovativo unisce letteratura, musica e pittura in una cornice medievale

"Literature Show 2025": cultura e arte nel Castello di Monastero Bormida

Il castello di Monastero Bormida si prepara a ospitare, il 24 e 25 maggio, la seconda edizione di "Literature Show", un evento che fonde cultura, arte e spettacolo in un format unico nel suo genere. "La meraviglia di un castello medievale dell'XI secolo incontra la cultura e l'arte di 54 scrittori, oltre dieci musicisti e numerosi pittori", si legge nella presentazione dell'evento.

Un festival contro gli schemi tradizionali

L'obiettivo è chiaro: valorizzare il patrimonio culturale attraverso un approccio fresco e coinvolgente, lontano dalle rigidità delle presentazioni letterarie convenzionali. "Non vogliamo attribuirci un'etichetta", spiegano gli organizzatori, puntando invece su salotti letterari diffusi in tre diverse aree del castello, dove le parole degli scrittori dialogheranno con le note dei musicisti in un flusso continuo di improvvisazione e confronto.

Ideato da Mario Andrea Morbelli e ampliato quest'anno, il format si propone di avvicinare giovani e pubblico di ogni età alla cultura, combinando conferenze, reading, mostre d'arte, artigianato locale, enogastronomia e laboratori creativi.

Musica, arte e parole in una location unica

Tra gli ospiti, 54 scrittori, musicisti e pittori animeranno gli spazi del castello, creando un'atmosfera di festa e condivisione. A condurre l'evento saranno Mario Morbelli, Valentina Reggio, Erica Gigli e Maria Grazia Arnaldo, garantendo un ritmo vivace e coinvolgente.

"Amiamo i contrasti che stimolano la fantasia", sottolineano gli organizzatori, e proprio per questo il castello, con la sua storia millenaria, diventa il palcoscenico perfetto per un festival che unisce tradizione e innovazione.

L'appuntamento è per sabato 24 maggio dalle 14.30, con ingresso gratuito. Un'occasione da non perdere per immergersi in un'esperienza culturale fuori dagli schemi.

Per informazioni: literatureshow@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium