/ Eventi

Eventi | 04 maggio 2025, 07:56

A Calosso e Agliano Terme fine settimana con gli Alpini

Oggi festa del coordinamento ottava zona della sezione di Asti

Ph Testa

Ph Testa

Ieri, sabato 3 maggio il Gruppo Alpini di Calosso guidati dal capogruppo Angelo Vaccaneo, ha organizzato il sabato degli Alpini con la Santa Messa in ricordo  degli Alpini “andati avanti” con la partecipazione del maestro Michele Marenco che ha suonato alcuni brani con la fisarmonica. 

Presente alla cerimonia anche il presidente vicario della Sezione di Asti Massimo Lavagnino.

 Dopo la funzione religiosa, sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Martino, la Pro Loco ha offerto l’aperitivo a tutti gli intervenuti. La serata si è poi conclusa presso il ristorante Duca Bianco in cui è stata servita una cena con un menù a base di pesce. 

Ad Agliano continua oggi, domenica 4 maggio, la “seconda Festa del Coordinamento Alpini 8^ Zona della Sezione di Asti” organizzata con i Gruppi Alpini di Agliano Terme, Castelnuovo Calcea, Cortiglione, Montaldo Scarampi, Montegrosso d’Asti, Mombercelli-Belveglio e Vinchio

Dopo il ritrovo delle Penne Nere a partire dalle ore 8,30 in via Mazzini ad Agliano presso il wine bar “La dolce vigna”, alle 10 inizierà la sfilata alla volta del monumento ai caduti accompagnati dalla Banda musicale “M. Gianussi”. 

Seguirà l’alza bandiera, la deposizione di fiori presso la lapide in via Principe Amedeo e la corona al monumento ai caduti a cui faranno seguito le allocuzioni delle autorità presenti. Alle ore 11 l’Animatore Spirituale degli Alpini della Sezione ANA di Asti,  Francesco Ravinale, vescovo emerito della diocesi astigiana, celebrerà la Santa Messa alla quale prenderà parte anche il coro ANA Vallebelbo diretto da Orietta Lanero e al termine ammaina bandiera. Seguirà il “Rancio alpino” presso la tensostruttura coperta in piazza Castello preparato dalla Pro loco di Santa Caterina di Rocca d’Arazzo con l’esibizione della cantante Sonia dei Castelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium