/ Asti

Asti | 06 maggio 2025, 14:05

Letteratura e storia: continua l'anteprima del Festival del Medioevo Astese

Venerdì 9 maggio alle 18, l'autrice Carla Maria Russo, in dialogo con Maresa Barolo, parlerà del suo romanzo storico dedicato a Costanza d'Altavilla

Letteratura e storia: continua l'anteprima del Festival del Medioevo Astese

Proseguono con successo gli incontri letterari che anticipano la seconda edizione del Festival del Medioevo Astese

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 9 maggio alle ore 18 presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti, dove la scrittrice Carla Maria Russo presenterà il suo apprezzato romanzo storico "La sposa normanna" (Neri Pozza). L'autrice dialogherà con Maresa Barolo.

Pubblicato per la prima volta nel 2004 e diventato un classico contemporaneo amato dai lettori e adottato anche nelle scuole, il libro ripercorre la straordinaria vita di Costanza d’Altavilla. Principessa normanna destinata alla vita monastica, nel 1185 fu costretta per ragioni di stato a lasciare il convento e sposare Enrico di Svevia, figlio dell'imperatore Federico Barbarossa, sigillando così un'alleanza tra il Regno di Sicilia e l'Impero.

Il romanzo ne racconta il difficile matrimonio ma soprattutto ne illumina il ruolo cruciale come madre del futuro imperatore Federico II "Stupor Mundi". Costanza dedicò infatti la propria vita a proteggere il figlio dalle insidie dei nemici e ad assicurargli la successione sul trono del Regno di Sicilia, gettando le basi per uno dei periodi più splendidi della storia siciliana.

L'incontro fa parte del ciclo di presentazioni a tema medievale organizzate in vista del festival. L'ingresso è libero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium