Il Teatro comunale di Moncalvo ha ospitato ieri un importante convegno, "Legalità e Costituzione", che ha visto la partecipazione attiva dei giovani dell'istituto comprensivo locale e di diciotto neo-maggiorenni. L'evento, organizzato con cura dal consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili e alla Cultura del Comune di Moncalvo, Samuele Bosco, ha offerto una piattaforma di discussione e riflessione sui temi cruciali della legalità e dei principi costituzionali. A fare gli onori di casa il sindaco di Moncalvo, Diego Musumeci e la viceprefetto vicario, Roberta Di Silvestro.
A porre domande ai sostituti procuratori di Torino, Valentina Sellaroli e Marco Sanini, magistrati di spicco della Procura della Repubblica di Torino, sei ragazzi dell'istituo comprensivo di Moncalvo: dalle nuove mafie, all'attività dello Stato nella lotta, al ruolo dei minori nelle organizzazioni criminali, si sono creati spunti interessanti nel dibattito moderato dalla giornalista della Voce di Asti, Betty Martinelli.
Il Concorso "SìAmo la Legalità!"
Un momento significativo dell'evento è stato dedicato alla premiazione del concorso "SìAmo la Legalità!", un'iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sui valori della lotta alla mafia e della legalità. Il concorso, rivolto agli alunni delle scuole medie di Moncalvo, ha premiato elaborati artistici, letterari e multimediali che si sono distinti per originalità e profondità di contenuti.
La commissione giudicatrice, composta dal comandante dei carabinieri di Moncalvo, maresciallo Giovanni Di Bari, da Michela Morra, psicologa e psicoterapeuta e dalla prof. Marisa Garino, ha avuto il compito di valutare gli elaborati e selezionare i vincitori. Prima della premiazione, è stato proiettato un video messaggio di Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, che ha portato i suoi saluti e ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per promuovere la cultura della legalità tra i giovani.
I premi, consistenti in buoni acquisto da utilizzare nelle librerie di Moncalvo, sono stati offerti dal Lions Club Moncalvo e consegnati dalla presidente Sara Zuccotto, affiancata dalla vicepreside Sonia Boano e dalla professoressa d'arte Erika Guidi.
La Consegna delle Costituzioni
La cerimonia si è conclusa con un momento solenne: la consegna delle Costituzioni ai diciotto neo-maggiorenni da parte dei sindaci dell'unione "Terre del Tartufo" e dei rappresentanti istituzionali. Le Costituzioni sono state donate dalla senatrice Vincenza Rando e dal deputato Andrea Giaccone, mentre il presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Moncalvo, Mario Zonca, ha donato loro una bandiera italiana. A precedere questo momento, il coro degli studenti delle scuole medie di Moncalvo ha eseguito l'inno nazionale, creando un'atmosfera di grande emozione e partecipazione.