/ Al Direttore

Al Direttore | 22 maggio 2025, 09:21

"Ancora tagli: il governo condanna i nostri paesi a buche e frane perenni"

Lo sostiene, in una lettera aperta, il consigliere provinciale Mauro Bosia (Uniti si può)

Mauro Bosia

Mauro Bosia

Quando c'è da prendere voti hanno sempre la parola “territorio” in bocca, poi alla prova dei fatti continuano a tagliare i fondi a chi di territori si occupa. Prima i piccoli comuni, ora le Province. Dopo la sanità, il welfare, il mancato adeguamento delle pensioni, infatti, arriva - ma si tratta solo del proseguimento di un’operazione in corso da anni - l’ennesima riduzione delle manutenzioni alle strade provinciali. Oltre 4, 5 milioni di euro di tagli per le strade provinciali astigiane, quasi il 50% delle risorse previste per il prossimo triennio.

Nel frattempo il dissesto idrogeologico e il cambiamento climatico mettono a dura prova strade e versanti collinari dei nostri comuni, ogni anno colpiti da frane e buche in maniera sempre maggiore.

In uno Stato fatto di insediamenti diffusi e rurali, le Province, con la loro competenza sulle strade extraurbane, dovrebbero essere tenute in considerazione massima. Invece sono sottofinanziate e condannate a lavorare nell'ottica dell'emergenza: per poi subire insieme ai Sindaci, al prossimo evento atmosferico, le comprensibili ire dei cittadini che magari avranno squarciato un copertone in una buca oppure non potranno rientrare a casa per una frana. Esempi, questi, tratti dagli eventi successi veramente a nostri concittadini nei giorni di allerta meteo di circa un mese e mezzo fa.

Ma per questo Governo l’importante è trovare i soldi per arrivare al 2% del PIL per le spese militari (circa 10 miliardi buttati via) o per quella voragine di finanze pubbliche che è il Ponte sullo Stretto voluto da Salvini. 

Mauro Bosia - Consigliere Provovinciale UNITI SI PUO’

Al Direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium