/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 24 maggio 2025, 07:13

Tutti i colori della cultura: domenica 25 maggio il debutto dell'edizione speciale di Castelli Aperti in provincia di Asti

A Castagnole delle Lanze, sarà visitabile la Torre del Conte Ballada di Saint Robert, visite guidate a Incisa Scapaccino

Castagnole Lanze Torre del Conte Ballada di Saint Robert

Castagnole Lanze Torre del Conte Ballada di Saint Robert

Il 2025 segna un anniversario importante per Castelli Aperti, il progetto pilastro nella valorizzazione dei castelli e del patrimonio storico piemontese, che festeggia trent’anni di attività con un’edizione unica: “30 anni di Castelli Aperti – Tutti i colori della cultura”. Dal 25 maggio al 29 giugno, la rassegna abbraccia cinque itinerari tematici, ciascuno ispirato a un colore e a una diversa esperienza culturale, spaziando dal teatro alla musica, dalla natura ai misteri fino al romanticismo.

Il viaggio inizia proprio domani, domenica 25 maggio, con numerosi eventi e aperture straordinarie nella provincia di Asti.

A Castagnole delle Lanze, sarà visitabile la Torre del Conte Ballada di Saint Robert, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. L’ingresso per la sola risalita costa 3 euro, mentre la formula che include un calice di vino costa 8 euro.

A Castelnuovo Calcea, l’area del Castello sarà visitabile liberamente dalle 10 alle 19, con ingresso gratuito. Un’ottima occasione per passeggiare tra mura antiche e scorci panoramici nel cuore delle colline astigiane.

Costigliole d’Asti propone l’apertura del Castello di Rorà, con orario 10.30-12.30 e 14.30-18.30. L’ingresso è fissato a 5 euro e offre l’opportunità di esplorare uno dei gioielli più suggestivi della zona.

Nel borgo antico di Incisa Scapaccino saranno organizzate visite guidate su prenotazione, con partenze alle 14.30 e alle 16.30. L’ingresso qui è di 5 euro e la prenotazione va effettuata direttamente sul sito di Castelli Aperti.

A Nizza Monferrato, la Gipsoteca Formica propone visite accompagnate ai musei organizzate dall’IAT, con due appuntamenti: alle 11.30 e alle 16.30. L’ingresso è di 7 euro.

Chi preferisce scoprire tesori nascosti nel verde, può puntare su San Giorgio Scarampi, dove la Torre Medievale sarà aperta per visite libere, con ingresso a offerta libera.

Anche a Viarigi la Torre dei Segnali accoglierà i visitatori dalle 15.30 alle 18.30, sempre con ingresso a offerta libera.

Per tutti i dettagli aggiornati sulle aperture e sulle esperienze proposte dal circuito, si può consultare il sito www.castelliaperti.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium