Domenica 1 giugno si è disputata a Loudenvielle, in Francia, la 3ª tappa dell’Enduro World Cup, gara di livello internazionale che ha messo alla prova i migliori enduristi su percorsi di montagna particolarmente veloci, tecnici e con forti pendenze.
Gli atleti del Pedale Canellese si sono fatti valere: Samuel Petrolillo ha ottenuto un ottimo 7º posto nella categoria Open Men Élite e Igor Biamino ha chiuso in 100ª posizione tra i Men Élite, portando a termine una gara molto impegnativa.
Nello stesso weekend si è svolto su due giornate il Meeting Regionale Giovanissimi 2025, una manifestazione che ha visto protagonisti i giovani ciclisti piemontesi in diverse discipline.
La prima giornata ha previsto prove su strada e su pista, affrontate dai partecipanti sotto temperature elevate. La seconda giornata, caratterizzata da un tempo più incerto e qualche goccia di pioggia, ha visto lo svolgimento delle gare di abilità al mattino e di cross country (XC) nel pomeriggio, all’interno del velodromo.
Ottima la prova del Pedale Canellese, che grazie all’impegno e alla partecipazione di tutti i suoi giovani atleti ha conquistato un meritato 8º posto nella classifica generale.
Presenti al via: Gioele Cherchi G1, Matilde Ghione G3, Lorenzo Guaraldo e Franco Pera G4, Gioele Rosso G5, Gabriele Cherchi, Mattia Bobig, Gabriele Patruno, Mattia Monteleone, Tommaso Bertelli, Gabriele Dragone, Andre Accusani, Vittorio Malfatto, Sebastian Bostan G6 e il piccolo Filippo Ghione MPG.
In Breve
martedì 19 agosto
sabato 16 agosto
mercoledì 13 agosto
martedì 12 agosto
lunedì 11 agosto
domenica 10 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Cronaca