Sabato 2 agosto, Canelli si avvicina al prossimo Palio di Asti con una serata dedicata all’evento, celebrandone i 750 anni di storia e, allo stesso tempo, rilanciando una delle tradizioni più radicate del territorio, attraverso spettacolo, cultura e convivialità.
La serata, dal titolo “Aspettando il Palio - Cena della Sfilata”, inizierà alle 20 in piazza San Leonardo, dove il pubblico troverà giochi per bambini, organizzati dalla Comunità Pastorale Cristo Vera Vite, e bancarelle delle Associazioni locali, tra cui Dal Fuso in Poi e Intrecci 33, oltre al banchetto del Comitato Palio di Canelli.
Alle 20.30 sarà il momento della sfilata medievale che, percorrendo la storica Sternia, porterà i figuranti fino al cuore della festa.
Seguirà la Cena della Sfilata, curata dalla Pro Loco di Cassinasco, e un momento di riflessione e memoria, durante il quale Aldo Delaude e Rosangela Pescarmona proporranno una lettura scenica dedicata ai 750 anni del Palio di Asti.
Inoltre, nella chiesa di San Rocco, i visitatori potranno accedere alla mostra fotografica sul Palio curata dall’Associazione Memoria Viva di Canelli, accanto a una raccolta di opere d’arte a tema medievale, realizzate da pittori e scultori canellesi, e a degustazioni di Canelli DOCG offerte dall’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana.
La serata volgerà al termine con la musica dal vivo delle artiste Ester Colleoni e Maria Sole Giovine.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare il numero 3662182935.