Una serata per alzare gli occhi al cielo e, allo stesso tempo, deliziare il palato. Torna a Montechiaro d'Asti l'atteso appuntamento con "Aperistelle", l'apericena sotto le stelle che unisce cultura astronomica e sapori del territorio in una cornice d'eccezione. L'evento si terrà sabato 26 luglio a partire dalle 20.30 presso la suggestiva Chiesa Romanica di San Nazario e Celso.
La serata è frutto di una consolidata collaborazione tra diverse realtà del paese. L'apericena, a base di stuzzichini e finger food, sarà curata dal Comitato Palio Montechiaro, che ha previsto anche proposte vegane e vegetariane per soddisfare tutte le esigenze. L'iniziativa vede il patrocinio del Comune di Montechiaro e la collaborazione dell'Associazione Pro loco e Commercianti Monferrato "Don Bosco".
Il cuore dell'evento sarà l'osservazione del cielo estivo. Al calare della sera, gli esperti del Gruppo Astrofili Beta Andromedae (GAA) metteranno a disposizione i loro telescopi e guideranno i partecipanti in un affascinante viaggio tra stelle e costellazioni, svelando i segreti della volta celeste. Un'esperienza pensata per appassionati e curiosi di ogni età.
Il costo per partecipare alla serata è di 18 euro a persona e include la prima consumazione e l'esperienza osservativa. Per i bambini al di sotto dei 10 anni è prevista una tariffa ridotta di 10 euro.
Per garantire una migliore organizzazione, è necessario prenotare la propria partecipazione entro il 24 luglio. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando il numero 338/5628765, disponibile anche tramite messaggio WhatsApp. Un'occasione unica per vivere una notte d'estate all'insegna della convivialità, della cultura e della magia del cosmo