/ Cronaca

Cronaca | 16 agosto 2025, 07:33

Grave incendio in corso Alessandria: famiglia evacuata nella notte [VIDEO]

Una persona intossicata, ore di intervento per domare le fiamme al terzo piano di un condominio

Un grave incendio si è sviluppato ieri sera intorno alle 23:30 al terzo piano di una palazzina di cinque piani, in corso Alessandria, costringendo all'evacuazione un'intera famiglia e diversi condomini in piena notte.

Le fiamme sono divampate in una camera da letto per cause ancora in fase di accertamento. L'allarme è scattato immediatamente, mobilitando un'importante macchina dei soccorsi coordinata dai vigili del fuoco di Asti, che sono intervenuti con tre squadre operative.

L'intervento di soccorso

L'evacuazione si è resa necessaria a causa del rapido propagarsi delle fiamme e del denso fumo che ha invaso l'edificio. 

I pompieri hanno utilizzato l'autoscala per mettere in sicurezza la famiglia che abitava nell'appartamento interessato dall'incendio e altre persone, mentre altri condomini sono stati evacuati attraverso le scale interne dell'edificio.

Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse, richiedendo diverse ore di lavoro prima che i vigili del fuoco riuscissero a domare completamente le fiamme e a mettere in sicurezza l'intero stabile.

Il bilancio dell'incendio registra una persona intossicata dal fumo, che è stata immediatamente soccorsa e assistita dal personale del 118 intervenuto sul posto. Le sue condizioni non destano preoccupazione.

QUI UN BREVE VIDEO

A notte fonda, quando la situazione è tornata sotto controllo e sono stati completati tutti i controlli di sicurezza, i condomini hanno potuto fare rientro nelle proprie abitazioni. Diversa la situazione per la famiglia proprietaria dell'appartamento interessato dall'incendio, che non ha potuto rientrare a casa e per la quale è stata organizzata una sistemazione alternativa per la notte.

Sul luogo dell'incendio sono intervenute anche le forze dell'ordine - carabinieri, polizia di stato e polizia locale - che hanno gestito la viabilità e avviato i primi accertamenti sulle cause del rogo. 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium