/ Sport

Sport | 27 agosto 2025, 16:04

ValleBelbo Sport riparte per una nuova stagione

Dallo storico 19° posto mondiale di Lucia Tassinario ai 27 podi nazionali, la squadra si prepara a ripartire tra allenamenti, camp e grandi ambizioni

Immagine generica (ValleBelbo Sport)

Immagine generica (ValleBelbo Sport)

La ValleBelbo Sport ritorna con una nuova stagione di attività agonistica, ricordando ancora i brillanti risultati dell’annata appena conclusa, il cui apice è arrivato giusto la scorsa settimana, con la partecipazione di Lucia Tassinario ai Campionati del Mondo Juniores di Otopeni, in Romania, dove la giovane atleta ha conquistato uno storico 19° posto mondiale nei 50 farfalla e un 25° posto nei 100 farfalla.

Giovedì 28 agosto, alle 14.30, riprenderà l’attività del gruppo dei “Categoria” presso il centro sportivo Orangym di Nizza Monferrato.

Dal 4 al 6 settembre, invece, in occasione del Baceno Camp, un appuntamento in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, fondamentale per ricominciare con spiccato spirito di squadra, divertimento e condivisione, inizierà la stagione per i gruppi Esordienti A, B e Propaganda.

Da lunedì 8 settembre, l’attività nella piscina "Gianni Palumbo" tornerà a pieno regime con tutti i gruppi di lavoro, compreso il gruppo Master.

(In foto: Lucia Tassinario)

I risultati della passata stagione

Oltre al primo titolo italiano conquistato da Lucia Tassinario a Chianciano Terme in occasione dei Campionati Italiani di Categoria, le due finali agli Assoluti Primaverili e agli Assoluti invernali, e la vittoria in Finale B del Trofeo Settecolli di Roma, sei atleti hanno rappresentato la squadra ai principali appuntamenti giovanili nazionali salendo per cinque volte sul podio (tre ori, due argenti). Si tratta di Maddalena Bertelli, Elisabetta De Santi, Elisa Ferrari, Francesca Gallione, Mattia Tammaro e della già citata Lucia Tassinario.

La ValleBelbo Sport si è messa in grande evidenza nel circuito CSI (Centro Sportivo Italiano), conquistando 27 podi individuali a livello nazionale (titoli italiani conquistati da Elisa Ferrari, Francesca Gallione, Maddalena Bertelli, Laerte Sfolcini, Camilla Palumbo, Federica Ferraris e Aurora Tudisco; sul podio anche Elisabetta De Santi, Bianca Tassinario, Mattia Tammaro, Sarah Messina e Leonardo Pintescul) e 7 titoli di campioni regionali CSI (Federica Ferraris, Elisa Ferrari, Laerte Sfolcini, Maddalena Bertelli, Alessandro Mairano, Aurora Tudisco e Diletta Tudisco).

Anche il gruppo Master ha dato il massimo, con presenza e partecipazione, dimostrando che l'impegno non ha età. Hanno partecipato a diverse gare individuali e di staffetta sia nel circuito Federale FIN che in quello CSI, raggiungendo l'obiettivo più importante: unire sport e divertimento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium