Dallo sport alla mixology, dalle esperienze gastronomiche regionali agli assaggi in purezza fino alle masterclass. La versatilità dell’Asti Docg torna al centro della 59ª edizione della Douja d’Or, la storica rassegna enologica che dal 12 al 21 settembre animerà il centro di Asti con una serie di eventi concentrati in piazza San Secondo.
A inaugurare il ricco calendario di iniziative firmate dal Consorzio Asti Docg sarà, lunedì 15 settembre dalle 18.30 alle 20, l’evento “La bollicina dell’Asti spumante stappa il sapore del mare”, un raffinato abbinamento tra ostriche, Asti Spumante Metodo Classico e Strevi Doc. Si prosegue sabato 20 settembre, dalle 21 alle 22, con “Il Viaggio Temporale del Canelli DOCG”, una degustazione guidata di quattro diverse annate di Canelli Docg accompagnate da prodotti tipici del territorio. Ogni masterclass si concluderà con un assaggio del panettone Galup pesca e yogurt, per concludere in dolcezza la stagione estiva.
Uno spazio a tema tennis con il trofeo delle ATP Finals
Per tutta la durata della kermesse, il Consorzio allestirà “Il nostro terreno di gioco”, uno spazio mescita a tema tennis dove sarà possibile partecipare a tasting di Asti Spumante e Moscato d’Asti e scoprire proposte cocktail. In questo spazio, che celebra il ruolo dell’ente consortile come official sparkling wine e silver partner delle ATP Finals di Torino (in programma dal 9 al 16 novembre), sarà anche esposto al pubblico il prestigioso trofeo del torneo internazionale.
Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti Docg, commenta: "Il settembre astigiano, che culmina con la Douja d’Or, è da sempre una vetrina privilegiata di promozione del nostro territorio, capace di attrarre un pubblico nazionale e internazionale in costante crescita. È anche un’importante occasione per far conoscere la nostra denominazione, che quest’anno valorizzeremo ulteriormente ospitando anche un gruppo di operatori dall’Italia e dagli Stati Uniti. Un segnale importante visto il difficile contesto internazionale".
Il brindisi del Consorzio per il 750° Palio di Asti
Il legame con il territorio prosegue con il sostegno alla 750ª edizione del Palio di Asti, in programma domenica 7 settembre. Nell’antica corsa di origine medievale che vedrà sfidarsi ventuno fantini, il Consorzio sarà presente nella lounge riservata dell’evento, dove verranno serviti in esclusiva Asti Spumante e Moscato d’Asti in purezza.
L’accesso agli spazi allestiti in Piazza San Secondo è libero, mentre le consumazioni e la partecipazione agli eventi dedicati sono a pagamento. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a consorzio@astidocg.it.