È cominciato oggi in Piazza San Secondo il Mercatino del Palio composto dalla bancarelle dei ventuno rioni, borghi e comuni che parteciperanno alla corsa.
Le bancarelle saranno visitabili oggi, domani venerdì 5 e sabato 6 fino alle 23: in vendita i fazzoletti con i colori di ciascun comitato, t-shirt e borse di tela, ma anche prodotti caratteristici palieschi. Molti gruppi hanno esposto prodotti ricamati e fatti all’uncinetto, come il Rione Cattedrale con alcuni portachiavi creati in collaborazione con il Laboratorio Artistico Musicale Mario Molino di Cinaglio.
Si tratta di un appuntamento che riesce a includere anche la parte di popolazione meno legata alla tradizione o i turisti proprio per il suo punto centrale e la sua grande varietà oggettistica.
Premio Bancarella 2024: Borgo San Lazzaro
Il Borgo San Lazzaro è stato il vincitore del premio Bancarella 2024. Questo titolo, attribuito dal Borgo Viatosto, da 32 anni premia la bancarella con la miglior presenza, artisticità e attenzione storica.
Quest’anno il Borgo propone come oggetto del riciclo un vecchio tamburo foderato nel quale è stato inserito un orologio e successivamente dipinto a mano. Allo stesso modo una chiarina rovinata è stata trasformata in candeliere e un ferro di cavallo riutilizzato come porta bottiglie.
Premio Riciclo creativo 2024: Comune di Castell’Alfero
Castell’Alfero presenta l’ “APEllicola”: si tratta di un pad ecologico prodotto con cera d’api e cotone, alternativa ecologica e naturale alla pellicola in plastica e alluminio. Perfetto per la conservazione del cibo, la cera d’api è infatti un antibiotico naturale e permette agli alimenti di mantenere le loro proprietà più a lungo.
Premio categoria oggettistica artigianale: Comune di San Damiano
Quest’anno il Comune sceglie per la sua bancarella un unico tema: il gioco nel Medioevo. Creati interamente in legno, sarà possibile acquistare il gioco dei dadi, il filetto (un gioco che ricorda il tris e la Tela), l’Alquerque (antenato della dama e di altri giochi simili) e il Backgammon o Tric-Trac: gioco da tavolo che combina strategia e fortuna tramite il lancio di dadi e il movimento di pedine su una tavola divisa.