Un’opera da oltre un milione di euro
Si sono conclusi i lavori di ampliamento dell’Istituto d’istruzione superiore “Andriano” di Castelnuovo Don Bosco. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, la scuola potrà contare su un nuovo edificio, costruito nell’area adiacente agli spazi esistenti, che ospiterà otto aule moderne.
L’investimento complessivo ammonta a circa 1 milione e 400 mila euro, di cui un milione per la costruzione e la parte restante destinata a progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi. I fondi sono arrivati per 1 milione e 40 mila euro dallo Stato, nell’ambito della programmazione nazionale di edilizia scolastica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il cofinanziamento della Provincia di Asti.
Strutture moderne e sostenibili
Il nuovo fabbricato, sviluppato su un unico piano, comprende otto aule e laboratori, oltre a servizi igienici e locali di supporto. Ogni ambiente è stato progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità: illuminazione regolabile in base alla luce naturale, riscaldamento a pavimento e impianto fotovoltaico per ridurre i consumi.
Con la consegna dei nuovi arredi e il trasferimento di quelli precedentemente utilizzati negli spazi messi a disposizione dai Salesiani presso il Colle Don Bosco, il complesso sarà pronto ad accogliere studenti e docenti. L’insieme delle strutture scolastiche si inserisce in un contesto che progressivamente assume le caratteristiche di un vero e proprio campus anglosassone, con aree verdi, laboratori e impianti sportivi.
Le parole delle istituzioni
“Con la realizzazione del nuovo edificio scolastico – ha dichiarato il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Ivan Ferrero – la Provincia rinnova il proprio impegno a favore di un’edilizia moderna, sicura e sostenibile, capace di offrire agli studenti ambienti funzionali e innovativi. L’opera consolida l’offerta formativa al di fuori dei confini del capoluogo e testimonia l’attenzione dell’amministrazione provinciale a sostenere il territorio nel suo complesso. Un ringraziamento ai tecnici provinciali e alle società coinvolte per l’impegno dimostrato, che ha permesso di consegnare aule finite e attrezzate per l’inizio dell’anno scolastico.”
Soddisfazione anche da parte del presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero: “La realizzazione delle nuove aule, insieme agli interventi finanziati dal PNRR, rientra nella programmazione dei numerosi lavori che la Provincia ha attuato nell’ultimo triennio per la messa in sicurezza e l’ammodernamento degli istituti superiori. Si tratta di un investimento sul futuro del territorio – ha concluso – per una scuola attenta alla qualità della didattica e alla salvaguardia dell’ambiente.”