Torna anche quest’anno l’Earthink Festival, la rassegna che unisce arte, teatro e riflessione sulla sostenibilità. Giunta alla XIV edizione, si svolgerà dal 28 agosto al 14 settembre tra la Valchiusella, Torino e l’Astigiano. Il filo conduttore del 2025 sarà la Terra, intesa come pianeta da proteggere, radice della comunità e metafora di futuro.
Accanto ai comuni della Valchiusella e alle periferie torinesi, il festival coinvolgerà ancora una volta la frazione Casabianca di Asti, portando nel cuore del territorio momenti di spettacolo e partecipazione collettiva.
Dal trapezio aereo di Sette di Sara Lisanti al concerto visionario ARCA di Ottodix Ensemble, passando per Botanica Queer di Ulisse Romanò e Ruth di Francesca Cola, il programma propone linguaggi diversi ma legati dallo stesso obiettivo: stimolare una nuova consapevolezza sul rapporto tra esseri umani, natura e comunità.
Nato nel 2012 da un’idea di Serena Bavo, che ne è direttrice artistica, Earthink è oggi il primo festival teatrale in Italia interamente dedicato alla sostenibilità. Negli anni ha costruito una rete di collaborazioni solide e anche per questa edizione può contare sul sostegno di realtà come Lavazza, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Astra Cooperativa, Bosticco Impianti e della Circoscrizione Sette della Città di Torino.