Cinema Lumière
Al cinema Lumière arriva in sala "Esprimi un desiderio", con Max Angioni e Diego Abatantuono. Remake della pellicola francese "Maison de Retraite", questa commedia racconta la storia di Simone (Max Angioni), un trentenne orfano con poche idee chiare sul futuro, costretto a dover scontare i suoi guai con lavori di pubblica utilità in una residenza per anziani. L’arrivo di Simone non passa inosservato, tanto da dover fare i conti con un gruppo di residenti vivaci e irriverenti, guidati dal carismatico Ettore (Diego Abatantuono). Tra scherzi e provocazioni, prende vita un vero e proprio scontro generazionale, dove incomprensioni e pregiudizi si intrecciano in un divertente caos quotidiano.
Programmazione:Giovedì 25 settembre - ore 21.15
Venerdì 26 settembre - ore 21.15
Sabato 27settembre - ore 19.15/21.15
Domenica 28 settembre - ore 17.15/19/21.15
Martedì 30 settembre - ore 21.15
Mercoledì 1° ottobre - ore 21.15
Sala Pastrone
In Sala Pastrone prosegue la programmazione di "Duse", il film di Pietro Marcello presentato con successo alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Continua inoltre la rassegna speciale dedicata alle origini di Stanley Kubrick con il capolavoro "Rapina a mano armata".
"Duse", di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi e Noemie Merlant. Sul finire della prima guerra mondiale, la "divina" Eleonora Duse è una star del teatro che manca dalle scene da quasi un decennio. La fine del conflitto e un ritrovato stato di salute, oltre alle difficoltà economiche, la spingono a rimettersi in gioco recitando Ibsen assieme alla sua troupe. Ma il mondo sta cambiando, per le strade le camicie nere picchiano, e l'orrore della guerra deve ancora essere metabolizzato. Spinta dalle parole di Sarah Bernhardt, la Duse prova allora a intercettare il nuovo che avanza affidandosi a Giacomino, aspirante autore senza esperienza. Lo spettacolo è un fallimento e metterà in crisi l'attrice, che tornerà ad avvicinarsi al "suo" D'Annunzio mentre la figlia Enrichetta continua a sentirsi trascurata da una madre che si consacra all'arte e alla recitazione.
Programmazione:Giovedì 25 settembre: 21,30
Venerdì 26 settembre: 17,30 - 21,30
Sabato 27 settembre: 16,30 - 19 - 21,30
Domenica 28 settembre: 16,30 - 19 - 21,30
Lunedì 29 settembre: 17,30 - 21,30
Ingresso 7 euro - ridotto Soci Vertigo 5,50 euro.
RASSEGNA SPECIALE STANLEY KUBRICK - LE ORIGINI
"Rapina a mano armata", di Stanley Kubrick, con Sterling Hayden e Coleen Gray. Johnny Clay è un criminale veterano che pianifica un'ultima rapina prima di stabilirsi e sposare la fidanzata Fay. Ha in programma di rubare due milioni di dollari dalla sala conta di un ippodromo durante un'importante gara. Riunisce una squadra composta da un poliziotto corrotto, un cassiere dell'ippodromo per accedere dietro le quinte, un tiratore scelto per sparare al cavallo favorito durante la corsa per distrarre la folla, un wrestler per fornire un'altra distrazione provocando un combattimento al bar dell'ippodromo e un barista dell'ippodromo.
In programmazione martedì 30 settembre: 17,30 - 21,30Ingresso 5,50 euro - ridotto Soci Vertigo 4 euro.
Cinelandia
Estremamente variegata, come di consueto, la programmazione della multisala di corso Alessandria.
Novità di questa settimana con Leonardo DiCaprio nei panni del rivoluzionario in declino Bob in Una Battaglia Dopo l'Altra. Bob vive in uno stato di paranoia confusa, sopravvivendo ai margini della società insieme alla sua vivace e indipendente figlia Willa (Infiniti). Quando, dopo sedici anni, il suo acerrimo nemico (Penn) riappare e Willa scompare, l’ex militante radicale si lancia in una disperata ricerca. Padre e figlia dovranno affrontare insieme le conseguenze del suo passato.
Per tutte le età la DreamWorks Animation porta per la prima volta sul grande schermo l’amata serie di successo mondiale La Casa delle Bambole di Gabby. Nel nuovo film, Gabby (Laila Lockhart Kraner riprende il suo ruolo della serie) parte per un emozionante viaggio on the road insieme a sua nonna Gigi (interpretata dalla vincitrice di quattro Grammy Award Gloria Estefan) verso la città di Cat Francisco. Ma quando la sua preziosissima casetta delle bambole finisce nelle mani sbagliate dell’eccentrica gattara Vera (la candidata all’Oscar® Kristen Wiig), Gabby dovrà affrontare una straordinaria avventura nel mondo reale per ritrovare i suoi Gabby Cats e salvare la casetta prima che sia troppo tardi. Spazio anche alla commedia italiana con Esprimi un Desiderio. In Esprimi un desiderio, Simone (Max Angioni) viene condannato ai lavori utili in una residenza per anziani, dove viene preso di mira da un gruppo di arzilli vecchietti capeggiati da Ettore. Quel che inizia come una guerra generazionale a colpi di sarcasmo e dispetti, si trasforma in un’improbabile alleanza. Tra ironia, tenerezza e qualche colpo basso, nasce una strana ma autentica comunità. Perché a volte, per sentirsi finalmente a casa, basta smettere di giudicare l’età e iniziare ad ascoltare le storie. Spingendosi con coraggio e determinazione nella ricostruzione dei tragici eventi accaduti il 29 gennaio 2024 a Gaza, Kaouther Ben Hania crea una intensa tessitura drammatica con La Voce di Hind Rajab, pellicola basata sulla finzione scenica per dare rilievo alla terribile realtà dei fatti testimoniata dalle registrazioni delle vere telefonate tra gli operatori della Mezzaluna Rossa e una bambina di sei anni, che chiedeva aiuto, chiusa in un’auto accerchiata dai carri armati dell’esercito israeliano, mentre il resto della famiglia era già morta. Il film, che intreccia con limpida tensione etica il piano della finzione scenica e quello della verità documentata, offre allo spettatore una testimonianza segnata da sconcerto, indignazione, dolore e pietà, che restituisce le dimensioni reali della disumanizzante tragedia in atto nel territorio palestinese. Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos Queen Rock Montreal, il film-concerto è un’occasione imperdibile per rivivere sul grande schermo tutto il carisma di Freddie Mercury e dei Queen. Un’esperienza cinematografica che restituisce tutta l’energia e la magia del leggendario show del 1981 al Forum di Montréal, durante il celebre The Game Tour. Proseguono poi le programmazioni di "Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba Il Castello Dell’Infinito", "Grand Prix", "La Valle dei Sorrisi", "The Conjouring - Il Rito Finale", "I Puffi", "Troppo Cattivi 2", "Material Love" e "The Life of Chuck".Per tutti gli ulteriori dettagli e gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina.
Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato
Questa settimana il Sociale propone "Esprimi un desiderio", con Max Angioni e Diego Abatantuono. Remake della pellicola francese "Maison de Retraite", questa commedia racconta la storia di Simone (Max Angioni), un trentenne orfano con poche idee chiare sul futuro, costretto a dover scontare i suoi guai con lavori di pubblica utilità in una residenza per anziani. L’arrivo di Simone non passa inosservato, tanto da dover fare i conti con un gruppo di residenti vivaci e irriverenti, guidati dal carismatico Ettore (Diego Abatantuono). Tra scherzi e provocazioni, prende vita un vero e proprio scontro generazionale, dove incomprensioni e pregiudizi si intrecciano in un divertente caos quotidiano.
In sala arriva anche "La casa delle bambole di Gabby", una pellicola per tutta la famiglia che porterà gli spettatori nel mondo di Gabby, adolescente che parte con la nonna Gigi per Cat Francisco, ma quando la sua casa delle bambole viene presa dall’eccentrica Vera, dovrà riunire i Gabby Cats e vivere un’avventura nel mondo reale per salvarla. La programmazione- Venerdì 26 settembre ore 21 Esprimi un desiderio
- Sabato 27 e domenica 28 settembre ore 16.30 La casa delle bambole di Gabby / ore 21 Esprimi un desiderio