Ad Asti tornano i nuovi appuntamenti dell’associazione Amici della Musica “Beppe Valpreda” con un ricco programma che, tra settembre e dicembre 2025, accompagnerà il pubblico in un viaggio che intreccia musica, letteratura e filosofia: dalle opere del Teatro Regio di Torino a riflessioni su Puccini e Beethoven, fino a ritratti di grandi protagonisti come Tito Schipa e Stockhausen.
Gli incontri si terranno il lunedì, dalle 17 alle 19, presso i locali dell’Uni-Astiss, Polo Universitario di Asti, in piazza De André.
Per maggiori informazioni, rivolgersi a beppevalpreda@gmail.com.
Il calendario
Settembre
- 29 settembre: “Se i miei versi avessero le ali”. Quando il testo si fa musica (Maria Claudia Bergantin)
Ottobre
- 6 ottobre: Musica, armonia dell’anima (Roberto Masoero)
- 13 ottobre: Le opere al Teatro Regio di Torino: Francesca da Rimini di R. Zandonai (Pier Giorgio Bricchi)
- 20 ottobre: “Ho sognato una casetta con un piccolo orticello”. Puccini e l’intimità domestica (Cristina Giardini)
- 27 ottobre: La banda nell’opera lirica (Mario Benotto)
Novembre
- 3 novembre: Le opere al Teatro Regio di Torino: Il ratto dal serraglio di W. A. Mozart (Enzo Demaria)
- 10 novembre: La donna del lago di G. Rossini (Guido Giuglardi)
- 17 novembre: Dalla fonte letteraria all’opera lirica: I masnadieri di G. Verdi (Maria Grazia Bologna)
- 24 novembre: Kant, Schiller e Beethoven. All’origine dell’inno alla gioia (Ezio Gamba)
Dicembre
- 1 dicembre: Inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala: Una lady Macbeth del distretto di Mcensk di D. Šostakovič (Pier Giorgio Bricchi)
- 15 dicembre: K. H. Stockhausen. Un soggiorno in Sicilia (Leonardo Palilla)
- 22 dicembre: Ritratto di Tito Schipa (Fabio Poggi)
Le trasferte
Gennaio
- 18 gennaio 2026, domenica pomeriggio – Stiffelio di G. Verdi al Teatro Valli di Reggio Emilia
Maggio
- 22 maggio 2026, venerdì sera – Concerto per violino e orchestra di P. I. Čajkovskij (solista violino Anne-Sophie Mutter). Sinfonia n. 5 di G. Mahler. Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko. Torino, Auditorium del Lingotto
Novembre
- 8 novembre 2026, domenica pomeriggio – Lohengrin di R. Wagner, Teatro Municipale di Piacenza
Sono ancora disponibili biglietti. Per ulteriori informazioni o adesioni contattare: 3391400872 (Bricchi) – 3397705632 (De Maria).