A Mariangela Cotto il volontariato stava davvero a cuore più di ogni altra cosa. Aveva iniziato negli anni dell’impegno politico e non aveva mai smesso di dedicarsi agli altri, con la sua caparbietà nel cercare soluzioni, la passione per i nuovi progetti e la capacità di "aiutare chi aiuta".
Idee, disponibilità, creatività diventate un punto di riferimento per numerose associazioni, in particolare nella candidatura di Asti a Capitale Europea del Volontariato.
Per ricordarne la personalità e l’instancabile impegno è nato il Premio Mariangela Cotto promosso dal Centro Servizi Volontariato di Asti e Alessandria, dall’associazione Il Dono del Volo e dalla Fondazione CrAsti, con il patrocinio di Comune e Provincia.
Oggi pomeriggio, in Sala Pastrone, sono state annunciate le 11 associazioni vincitrici del bando, al quale avevano candidato i loro progetti ben 33 realtà del territorio, operanti in settori che vanno dall’assistenza al sociale fino alla cultura.
Alla cerimonia hanno preso parte membri della giuria composta da rappresentanti del Csv, familiari di Mariangela Cotto, amministratori e referenti del volontariato.
I vincitori
Otto le menzioni speciali.
Mani colorate odv per il progetto Informiamoci
Lo sport è vita per il progetto Plogging Academy
One more Life per il Magazzino solidale
Con te odv per il progetto Pet Therapy hospice Monferrato
Ada con Asti per Comodamente informato
Associazione culturale Mombercelli insieme per Giochiamo insieme e non solo
Apri Asti per il progetto Uno, nessuno, centomila
Gruppo culturale San Martino.
Le prime tre classificate riceveranno premi in denaro: mille euro alla prima, Associazione Auser Asti con il progetto Auser e i giovani, 500 euro alla seconda, associazione Effatà odv per il progetto Una penna per due mani e 500 euro alla terza, associazione Alzheimer e il giardino delle meraviglie.
Francesco Marzo presidente del Csv: "Un'iniziativa che continuerà nel ricordo di Mariangela e un modo per dare voce a tutte le associazioni che fanno iniziative meravigliose e sono i veri protagonisti".
Donatella Boscassi, presidente Dono del volo: "L'idea di elaborare un Premio parte dal Tavolontariato al quale Mariangela teneva tantissimo. Un momento dedicato alle associazioni che devono fare conoscere il loro lavoro ed essere sempre più presenti".
614 le associazioni accreditate sul territorio di Alessandria e Asti.
Le autorità presenti hanno voluto ricordare e condividere azioni svolte di e con Mariangela Cotto.
"Di Mariangela parlano i fatti - ha ricordato il sindaco e presidente della Provincia Maurizio Rasero -. Un percorso straordinario che ha sempre avuto al centro gli ultimi. A lei si devono moltissime azioni sul territorio, dal dormitorio femminile all'attenzione ai senza tetto, alle borse lavoro. Era la donna del fare".
Domenica in piazza Roma il "Tavolontariato"
La consegna ufficiale dei riconoscimenti avverrà domenica in piazza Roma, nell’ambito del "Tavolontariato", la grande merenda sinoira della solidarietà fortemente voluta dalla stessa Mariangela Cotto dal 2018.
Sarà un’occasione di festa e di incontro, un momento di confronto fra associazioni e cittadini, per condividere esperienze e progetti in uno spazio di aggregazione a cielo aperto.
In caso di pioggia, la manifestazione sarà ospitata sotto i portici del Seminario.