/ Eventi

Eventi | 01 ottobre 2025, 16:41

Villa San Secondo e Antignano protagonisti del “Tempo del Creato”

Camminata, incontri e preghiere in chiusura delle celebrazioni nel giorno di San Francesco d’Assisi

Villa San Secondo (immagine d'archivio)

Villa San Secondo (immagine d'archivio)

Terminerà il 4 ottobre con la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, il mese del “Tempo del Creato”.

Per l’occasione, infatti, diversi appuntamenti e momenti di riflessione saranno proposti dalla diocesi, iniziando da Villa San Secondo.  Qui, avrà luogo la camminata “Semi di speranza e di pace: il sentiero di Don Bosco”, una passeggiata tra natura e spiritualità sulle orme del Santo dei Giovani.

Il ritrovo sarà alle 9 in piazza monsignor Schierano, con partenza alle 9.30. Il percorso di 5,7 km, adatto a tutti, terminerà in piazza Madonna delle Grazie sempre a Villa San Secondo.

L’evento è organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’associazione Quattro Passi nel Monferrato. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 1°ottobre ai numeri 339 5052931 (Marco), o 3498199078 (Enrica).

Ad Antignano, invece, alle 17.30 si terrà, in piazzetta degli Ulivi, la presentazione del libro “Economia della staffetta” con la partecipazione dell’autore Roberto Cavallo, assessore al Comune di Alba, esperto ambientale e saggista, a cui seguirà alle 19 “La Piazzetta del Gusto”, un aperitivo con i prodotti del territorio del circuito Slow Food (prenotazioni entro il 1° ottobre al numero 320 8873276).

La giornata terminerà, poi, alle 21 nella parrocchiale del paese con la celebrazione della preghiera per la Terra, presieduta dal vescovo Marco Prastaro con gli interventi di Enrica Talà, teologa, direttrice del centro studi Don Roberto Angeli di Livorno, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici e formatrice, che terrà una relazione dal titolo “Creazione dono atteso e disatteso”, Roberto Cavallo e Lorenza Zambon che proporrà un monologo teatrale. Alla serata parteciperanno anche Luca Chiusano e Francesco Scalfari.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium