Cinema Lumière
Al cinema Lumière arriva in sala "Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli", di Giuseppe Piccioni, con Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone, Riccardo Scamarcio e Margherita Buy. La pellicola attraversa la vita del poeta, addentrandosi sugli aspetti meno noti del periodo giovanile, mostrando l'animo inquieto e ribelle degli anni dell'università.
Programmazione:Giovedì 2 ottobre - ore 21.15
Venerdì 3 ottobre - ore 21.15
Sabato 4 ottobre - ore 19.15/21.15
Domenica 5 ottobre - ore 16.45/19/21.15
Martedì 7 ottobre - ore 21.15
Mercoledì 8 ottobre - ore 21.15
Sala Pastrone
Prosegue la stagione cinematografica alla Sala Pastrone, che questa settimana propone un nuovo titolo applaudito all’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e una serata speciale dedicata alla rassegna su Woody Allen.
In proiezione il film L'Attachement di Carine Tardieu, con Pio Marmaï e Valeria Bruni Tedeschi In concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2024, il film racconta la vita di Sandra, libraia indipendente che conduce un’esistenza solitaria, popolata soltanto da libri, sigarette e qualche compagno occasionale. L’imprevisto bussa alla sua porta quando la vicina, colta dalle doglie, le affida il figlioletto Elliott di cinque anni. Per Sandra sarà l’inizio di un percorso in bilico tra responsabilità inattese e una nuova, insospettata tenerezza.
Programmazione:Giovedì 2 ottobre ore 17,30 - 21,30
Venerdì 3 ottobre ore 17,30 - 21,30
Sabato 4 ottobre ore 16,30 - 19,00 - 21,30
Domenica 5 ottobre ore 16,30 - 19,00 - 21,30
Lunedì 6 ottobre ore 17,30 - 21,30 (v.o.s.)
Ingresso 7 euro — ridotto 5,50 euro
Rassegna "Tutti dicono I LOVE WOODY"
Martedì 7 ottobre la Sala Pastrone ospita un nuovo appuntamento con la retrospettiva dedicata a Woody Allen. Questa settimana sarà la volta di Match Point (2005), uno dei suoi film più celebri e controversi, candidato all’Oscar e vincitore del David di Donatello.Chris Wilton, ex tennista diventato maestro di tennis a Londra, si inserisce nel mondo dorato della famiglia Hewett grazie al matrimonio con Chloe. Ma a sconvolgere la sua vita sarà la passione incontrollabile per Nola, giovane attrice americana e fidanzata del cognato. Da quella relazione nascerà una spirale di desideri, inganni e scelte estreme, in un dramma che racconta il confine sottile tra caso e destino.
Programmazione:
Martedì 7 ottobre ore 17,30 - 21,30
Ingresso 5,50 euro — ridotto 4 euro
Tra i titoli già annunciati, due grandi novità: Honey Don’t di Ethan Coen, con Margaret Qualley e Chris Evans, e Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson, con Leonardo DiCaprio e Sean Penn.
Inoltre, sono disponibili in biglietteria le nuove tessere associative al costo di 10 euro, valide per 12 mesi, che consentono l’accesso ridotto a tutte le proiezioni.
Cinelandia (da fare)
A Cinelandia arriva la commedia A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario: un’avventura divertente, fantastica e travolgente in cui Sarah e David hanno l’opportunità di rivivere momenti importanti dei loro rispettivi passati, facendo luce su come sono arrivati al presente… e, forse, ottenendo una chance di cambiare il proprio futuro.
Una spirale di sport e paura in Him, horror che segue la storia di Cameron Cade un promettente quarterback che ha sacrificato tutto per il football. Alla vigilia del celebre scouting Combine della NFL, un’aggressione violenta da parte di un fan gli provoca un trauma cranico che rischia di porre fine alla sua carriera. Quando ogni speranza sembra svanita, il leggendario campione Isaiah White, icona indiscussa del football con otto titoli all’attivo, gli offre un’ultima possibilità: allenarsi nel suo misterioso compound. Ma l’allenamento prende una piega inquietante... Per tutte le età la DreamWorks Animation porta per la prima volta sul grande schermo l’amata serie di successo mondiale La Casa delle Bambole di Gabby. Nel nuovo film, Gabby (Laila Lockhart Kraner riprende il suo ruolo della serie) parte per un emozionante viaggio on the road insieme a sua nonna Gigi (interpretata dalla vincitrice di quattro Grammy Award Gloria Estefan) verso la città di Cat Francisco. Ma quando la sua preziosissima casetta delle bambole finisce nelle mani sbagliate dell’eccentrica gattara Vera (la candidata all’Oscar® Kristen Wiig), Gabby dovrà affrontare una straordinaria avventura nel mondo reale per ritrovare i suoi Gabby Cats e salvare la casetta prima che sia troppo tardi. Spazio anche alla commedia italiana con Esprimi un Desiderio. In Esprimi un desiderio, Simone (Max Angioni) viene condannato ai lavori utili in una residenza per anziani, dove viene preso di mira da un gruppo di arzilli vecchietti capeggiati da Ettore. Quel che inizia come una guerra generazionale a colpi di sarcasmo e dispetti, si trasforma in un’improbabile alleanza. Tra ironia, tenerezza e qualche colpo basso, nasce una strana ma autentica comunità. Perché a volte, per sentirsi finalmente a casa, basta smettere di giudicare l’età e iniziare ad ascoltare le storie. Arriva nelle sale anche il western italiano Testa o croce? Il film diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, si svolge all’inizio del Novecento. Il Wild West Show di Buffalo Bill (John C. Reilly) approda a Roma, portando con sé l’eco del mito americano della Frontiera e una spettacolarità mai vista prima. Spingendosi con coraggio e determinazione nella ricostruzione dei tragici eventi accaduti il 29 gennaio 2024 a Gaza, Kaouther Ben Hania crea una intensa tessitura drammatica con La Voce di Hind Rajab, pellicola basata sulla finzione scenica per dare rilievo alla terribile realtà dei fatti testimoniata dalle registrazioni delle vere telefonate tra gli operatori della Mezzaluna Rossa e una bambina di sei anni, che chiedeva aiuto, chiusa in un’auto accerchiata dai carri armati dell’esercito israeliano, mentre il resto della famiglia era già morta. Il film, che intreccia con limpida tensione etica il piano della finzione scenica e quello della verità documentata, offre allo spettatore una testimonianza segnata da sconcerto, indignazione, dolore e pietà, che restituisce le dimensioni reali della disumanizzante tragedia in atto nel territorio palestinese. Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos Top Gun, celebre film di azione con un giovanissimo Tom Cruise. Proseguono poi le programmazioni di "The Conjouring - Il Rito Finale", "I Puffi", "Troppo Cattivi 2", e "Una battaglia dopo l'altra"Per tutti gli ulteriori dettagli e gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina.
Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato
Questa settimana il Sociale propone "A Big Bold Beautiful Journey". La storia di Sarah (Margot Robbie) e David (Colin Farrell), sono due single che si conoscono al matrimonio di un amico comune. Il destino, qui, sarà il grande protagonista, giocando un ruolo fondamentale da cui parte un viaggio straordinario: un'avventura in cui Sarah e David hanno l’opportunità di rivivere momenti importanti del loro passato, percorrendo le proprie tappe fino al presente e cambiando per sempre il loro futuro.
Prosegue la programmazione con "Esprimi un desiderio", con Max Angioni e Diego Abatantuono. Remake della pellicola francese "Maison de Retraite", questa commedia racconta la storia di Simone (Max Angioni), un trentenne orfano con poche idee chiare sul futuro, costretto a dover scontare i suoi guai con lavori di pubblica utilità in una residenza per anziani. L’arrivo di Simone non passa inosservato, tanto da dover fare i conti con un gruppo di residenti vivaci e irriverenti, guidati dal carismatico Ettore (Diego Abatantuono). Tra scherzi e provocazioni, prende vita un vero e proprio scontro generazionale, dove incomprensioni e pregiudizi si intrecciano in un divertente caos quotidiano. Continuano anche le proiezioni de "La casa delle bambole di Gabby", una pellicola per tutta la famiglia che porterà gli spettatori nel mondo di Gabby, adolescente che parte con la nonna Gigi per Cat Francisco, ma quando la sua casa delle bambole viene presa dall’eccentrica Vera, dovrà riunire i Gabby Cats e vivere un’avventura nel mondo reale per salvarla. La programmazione- Venerdì 3 ottobre ore 21 A Big Bold Beautiful Journey
- Sabato 4 e domenica 5 ottobre ore 16.30 La casa delle bambole di Gabby / ore 18.30 Esprimi un desiderio " ore 21 A Big Bold Beautiful Journey