La Regione Piemonte ha deliberato un importante stanziamento di oltre 2,2 milioni di euro per sostenere l'organizzazione di eventi sportivi sul territorio nel corso del 2025. La proposta, approvata oggi, è stata presentata dall'assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Paolo Bongioanni.
L'assessore ha espresso grande soddisfazione per un provvedimento che, per la prima volta, mira a supportare in modo organico l'intero sistema sportivo piemontese. "Sono molto orgoglioso di questa nuova misura perché, nelle sue diverse linee di contributo, va a sostenere l'intero sistema di organizzazione e promozione dello sport sul territorio", ha dichiarato Bongioanni. "Al contributo alle competizioni capaci di generare forte attrattività turistica ho aggiunto quello alle iniziative di presentazione della stagione sportiva, il sostegno alle Gran Fondo di ciclismo che richiamano migliaia di appassionati e, per la prima volta, il supporto diretto alle società affiliate agli Enti di promozione sportiva. Infine, torna il sostegno agli sport tradizionali del Piemonte, Pallapugno e Tamburello, orgoglio della nostra tradizione".
Il pacchetto di finanziamenti si articola in diverse linee di intervento, tutte finalizzate a promuovere eventi agonistici che si svolgeranno tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. La quota più consistente, pari a 1.531.600 euro, è destinata agli "Eventi sportivi" di carattere competitivo organizzati da Coni, Cip - Comitato Italiano Paralimpico, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate e comitati organizzatori.
A questa si affianca una sezione specifica per gli Enti di promozione sportiva (Eps) e le loro società affiliate, con una dotazione di 400.000 euro. Un'attenzione particolare è rivolta al mondo del ciclismo, con 200.000 euro dedicati a Gran Fondo e Marathon, sia su strada che in Mtb.
Vengono inoltre finanziati con 50.000 euro i "Progetti di eccellenza sportiva", finalizzati a sostenere le iniziative di presentazione della stagione sportiva 2025/2026. Infine, un ritorno importante è rappresentato dal sostegno agli sport tradizionali, a cui sono stati assegnati 50.000 euro per promuovere la Pallapugno e la Palla Tamburello, discipline radicate nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria e considerate uno straordinario valore aggiunto per l'attrattività turistica e culturale del territorio.
Gli interessati a presentare domanda di contributo dovranno attendere la pubblicazione dei bandi, prevista entro la metà di ottobre. Le finestre per la presentazione delle istanze resteranno aperte per un mese.