/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 16 ottobre 2025, 07:20

Don Lorens e i guai in canonica: a Moncalvo va in scena il teatro in piemontese

Sabato 18 ottobre in scena al Civico “Don Lorens anti j pastiss!”, una commedia brillante che racconta le disavventure di un parroco di campagna

Don Lorens e i guai in canonica: a Moncalvo va in scena il teatro in piemontese

La stagione teatrale in lingua piemontese di Moncalvo continua a regalare momenti di puro divertimento. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 18 ottobre alle ore 21 presso il teatro civico, con la commedia brillante in tre atti “Don Lorens anti j pastiss!” di Carlo Artuffo, messa in scena dal gruppo teatro Carmagnola APS.

Un parroco in bilico

In teoria, la vita di un parroco di campagna dovrebbe essere tranquilla, fatta di poche preoccupazioni e, perché no, di buone mangiate in compagnia. Ma per Don Lorens le cose si complicano rapidamente. La sua quiete viene sconvolta da due capi famiglia, in lite tra loro, che non solo lo coinvolgono nei loro contrasti ma ostacolano anche il fidanzamento dei rispettivi figli. I due giovani innamorati, però, non hanno intenzione di arrendersi e trascinano il povero prete a risolvere l’ingarbugliata situazione, aiutato per sua fortuna da una “vivace” perpetua.

L’accesso alla platea e alla prima galleria centrale ha un costo di 10 euro, mentre il biglietto per la prima galleria laterale e la seconda galleria centrale è di 8 euro. Per prenotare, è necessario contattare la Drogheria Broda di Moncalvo dal martedì alla domenica mattina, negli orari di apertura del negozio, al numero 0141 917143. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito www.arte-e-tecnica.it.

La rassegna è organizzata da Arte & Tecnica in collaborazione con il Comune di Moncalvo. Si tratta del progetto “Le colline dei teatri”, sostenuto dalle Fondazioni CRT e CRASTI e dalla sponsorizzazione della Banca di Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium