/ Provincia

Provincia | 18 ottobre 2025, 18:45

Inaugurato a Montiglio Monferrato il nuovo Poliambulatorio del Gruppo San Donato

La nuova struttura offrirà servizi sanitari di eccellenza e un approccio multispecialistico grazie alla collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele

In foto: il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, il professor Enrico Gherlone, rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele e il sindaco di Montiglio Monferrato, Dimitri Tasso

In foto: il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, il professor Enrico Gherlone, rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele e il sindaco di Montiglio Monferrato, Dimitri Tasso

Oggi, a Montiglio Monferrato, il Gruppo San Donato ha inaugurato un nuovo centro di eccellenza dedicato alla salute e al benessere: il Poliambulatorio Medico Specialistico Monferrato.

Presenti alla cerimonia del taglio del nastro il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, e autorità civili, politiche e militari, accolti dal professor Enrico Gherlone, rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, e dal dottor Roberto Crugnola, amministratore unico dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio.

“Sono particolarmente felice per la nascita di questo nuovo Poliambulatorio, che rappresenta un importante investimento per il territorio astigiano, a cui sono molto legato. La soddisfazione è doppia, dato il significativo coinvolgimento del nostro Ateneo nella realizzazione di nuovi servizi sanitari di eccellenza”, ha dichiarato il professor Enrico Gherlone, rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, astigiano d’adozione.

Il nuovo poliambulatorio, infatti, permetterà di beneficiare di visite specialistiche ed esami diagnostici di ultima generazione, valorizzando la collaborazione tra professionisti del territorio e specialisti del Gruppo San Donato e dell’Università Vita-Salute San Raffaele che offriranno competenze multispecialistiche integrate, in diverse aree, tra cui chirurgia generale e vascolare, dermatologia, medicina estetica, diabetologia, endocrinologia, gastroenterologia, neurologia, ortopedia e reumatologia, garantendo un approccio multispecialistico e integrato. Inoltre, grande rilevanza sarà data all’odontoiatria, con servizi che riguardano tutti gli ambiti della prevenzione, della diagnosi, della cura e dell’estetica dentale.

“Questo progetto nasce dalla volontà di portare la qualità e l’esperienza del Gruppo San Donato in contesti territoriali di grande prestigio, conosciuti in tutto il mondo, come il Monferrato - ha aggiunto il dottor Roberto Crugnola, amministratore unico dell’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio - Vogliamo offrire ai cittadini un punto di riferimento moderno e accogliente, risultato di sinergie virtuose tra le eccellenze locali e l’expertise consolidata del Gruppo San Donato”.

(il professor Enrico Gherlone, Rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele)

Il gruppo ospedaliero

Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato si è confermato il più importante in Italia e tra i primi in Europa, con 63 centri medici, di cui 18 ospedali, coprendo tutte le principali province lombarde (Milano, Monza, Como, Pavia, Bergamo, Brescia), alle quali si aggiunge Bologna.

Inoltre, sono quasi 6 milioni i pazienti in cura presso le loro strutture, seguiti da più di 18.000 collaboratori, di cui più di 9.000 medici. Oltre all’eccellenza dell'attività clinica, ciò che rende unico Gruppo San Donato in Europa è la qualità dell'attività di didattica universitaria e di ricerca scientifica: 665 docenti a contratto e circa 1.200 ricercatori, 7.389 studenti, 1.800 specializzandi, 4.073 pubblicazioni scientifiche nell’ultimo anno e 23.464 punti di Impact Factor.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium