/ Attualità

Attualità | 29 ottobre 2025, 15:33

Asti cambia volto dal 4 novembre: centro città 'blindato' per il 'Magico paese di Natale'

Piazza Alfieri chiusa fino al 21 dicembre, divieti nei weekend e 130 casette in arrivo

L'inaugurazione della scorse edizione (MerfePhoto)

L'inaugurazione della scorse edizione (MerfePhoto)

Dal 15 novembre al 21 dicembre, il centro di Asti ospita il Magico paese di Natale, riconosciuto nella Top ten europea da European Best Destinations. Piazza Alfieri si trasforma in un autentico villaggio natalizio: tra luci, melodie e profumi, 130 casette in legno propongono artigianato locale, specialità gastronomiche e street food d'eccellenza. L'evento anche quest'anno regalerà ad astigiani e turisti un'atmosfera da fiaba fra idee regalo, vin brulé, dolci tipici ed eventi,

Date, orari e calendario delle aperture

Il mercatino sarà inaugurato con un'anteprima esclusiva il 14 novembre dalle 15 alle 20.
Le casette apriranno sabato e domenica (dal 15 novembre); da dicembre, apertura dal giovedì alla domenica, oltre a lunedì 8 dicembre.
Orario continuato: dalle 10 alle 20 per tutta la durata dell'iniziativa.

Calendario dettagliato:

  • 14 novembre: anteprima, 15-20
  • 15-16, 22-23, 29-30 novembre: 10-20
  • Ponte dell'Immacolata (4-8 dicembre): 10-20
  • 11-14 e 18-21 dicembre: 10-20

Divieti di sosta e modifiche alla viabilità

Dal 4 novembre al 21 dicembre, un'ordinanza della polizia locale stabilisce importanti limitazioni per garantire sicurezza e ordine. Dalle 8 di martedì 4 novembre sarà vietato parcheggiare e transitare nell'area di parcheggio di piazza Alfieri e nel tratto davanti alla Prefettura e alla Provincia.

Nei fine settimana, dalle 10 del sabato alle 20 della domenica (dal 15 novembre al 21 dicembre), non si potrà circolare né sostare nei portici Pogliani (tra corso Alfieri e corso alla Vittoria), nelle corsie davanti alla Prefettura e nella ZTL presso i portici Anfossi. Per il ponte dell'Immacolata (6-8 dicembre), la limitazione sarà continuativa dalle 10 di sabato 6 fino alle 20 di lunedì 8 dicembre.

Mercatini, eventi e attrazioni

Il fulcro dell'evento sono le 130 casette: artigianato artistico, decorazioni natalizie, sapori tipici, dolci, proposte di street food e tante idee regalo originali. Musiche dal vivo, performance itineranti e spettacoli per bambini animano la piazza nel fine settimana e nei giorni festivi, rendendo l'atmosfera viva e coinvolgente per grandi e piccoli.

QUI il programma completo

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium