/ Ultim'ora

Ultim'ora | 16 novembre 2025, 08:07

Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna e Liguria oggi

Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna e Liguria oggi

(Adnkronos) -

Condizioni meteo in peggioramento oggi, domenica 16 novembre. Il deciso peggioramento, con precipitazioni diffuse e localmente anche intense, riguarda le regioni settentrionali e la Toscana.  

"Una vasta area depressionaria sul vicino Atlantico interessa l’Europa centro-occidentale con diversi impulsi perturbati in movimento verso levante. Uno di questi, nelle prossime ore, interesserà il nostro Paese, determinando un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con precipitazioni diffuse e localmente anche intense", fa sapere la protesione civile che - sulla base delle previsioni disponibili, d'intesa con le regioni coinvolte - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede l'allerta arancione per rischio temporali in Liguria e per rischio idraulico e idrogeologico su settori dell'Emilia-Romagna. Valutata inoltre allerta gialla in Liguria e su parte di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. 

Dopo i numerosi danni provocati dal maltempo ieri a Genova, in Liguria l'allerta è diventata oggi arancione (da gialla) su gran parte del territorio.  

Nella notte tra venerdì e sabato forti temporali hanno colpito il Ponente, con picchi di 74 mm in un’ora e oltre 230 mm in 12 ore tra Melogno e Osiglia, mentre tra Varazze e Arenzano le celle temporalesche si sono poi spostate verso il ponente genovese, con 140 mm in sei ore. Nel pomeriggio di ieri i fenomeni hanno interessato soprattutto il Levante. 

Queste le previsioni per oggi in sintesi: – Zone A e D: allerta gialla dalla mattina, arancione dalle 12 alle 18, poi di nuovo gialla fino alle 21–22. – Zona B: gialla fino alle 12, arancione fino alle 21, quindi gialla fino alle 22. – Zona C: gialla fino alle 12, arancione fino alle 21, poi gialla fino alle 22. – Zona E: gialla fino alle 12, arancione dalle 12 alle 21, quindi gialla fino alle 22. Sui bacini grandi resta l’allerta gialla per piene contenute negli alvei. Sono attesi temporali forti e stazionari, in grado di generare allagamenti, smottamenti e rapidi innalzamenti dei rii minori su un terreno già saturo. I fenomeni tenderanno a esaurirsi nella mattinata di domani. 

 

 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium