In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Storie di Orgoglio Astigiano. Marco, da Albugnano a Zanzibar per aiutare i bimbi disabili: "Un sogno? Portare qui la telemedicina"
Marco Pugliese, 61 anni, con "Donnino's Family School" garantisce istruzione, cure e alimenti ai bimbi di Zanzibar. Nelle rete dei volontari di ZanzibarHelp anche la giovane astigiana Sara Bersano, che sarà al villaggio nei primi mesi del 2024
Storie di Orgoglio Astigiano. La famiglia del Panda Offroad Games e Federico Gamba: “Il posto più bello visto dal finestrino? Da quando parti a quando arrivi”
Una carovana di 49 Panda 4x4 alla scoperta delle bellezze di 44 comuni tra l’Astigiano e l’Alessandrino. 220 km di panorami mozzafiato. Anche da Polonia, Francia e Svizzera per ammirare le nostre colline
Sabato l'open day regionale Origini presso l'azienda agricola astigiana OraLavora
"Che il cibo sia la tua medicina", dalle 15.30 alle 19, passeggiando tra i campi di zafferano dell'azienda agricola
L'architetto astigiano Fabrizio Aimar lascia l'Albania e vola in Texas. Per lui il titolo onorifico di David Woodcock Endowed Professorship
Fabrizio sarà Assistant Professor of Practice presso la School of Architecture della Texas A&M University, Direttore del Texas A&M University Center for Heritage Conservation. La sua è una bellissima storia di Orgoglio Astigiano,...
Successo per la prima edizione di "The Flash Fest", evento musicale firmato Indieflash
Sul palco del Cicchetto una folta lineup di talentuosi artisti provenienti dalla community, in media partner con "Orgoglio Astigiano"
Storie di Orgoglio Astigiano. Aurora, dalla Scozia: "A Glasgow ho creato Biograffiti, le mie biografie disegnate. Asti? La sento ancora casa mia"
Aurora Montalto vive lontana da Asti da circa vent'anni. In Scozia ha creato il suo progetto artistico "Biograffiti". "Sono cresciuta in una famiglia con due genitori sordi: il modo in cui la lingua dei segni disegna i concetti...
Storie di Orgoglio Astigiano. Paloma, dall'orfanotrofio in Brasile ad Asti: "Questa terra la vivo, è una scelta stare qui, non ci sono solo capitata. Asti la sento mia. Mia per davvero"
Adottata da una famiglia astigiana a tre anni, è arrivata qui durante la visita di Papa Giovanni Paolo II. L'orfanotrofio in Brasile era gestito da suore di San Damiano. Non ha mai smesso di cercare la sua famiglia d'origine e...
Sabato 16 e domenica 17 settembre torna il Panda Offroad Games, con partenza da Revigliasco
Due giorni in fuoristrada, pensati per i possessori di Panda 4x4, alla scoperta delle bellezze dei nostri territori. "Orgoglio Astigiano" e "La voce di Asti" saranno media partner dell'iniziativa. 220 km, alla scoperta di 44...
Domenica 17 settembre "The Flash Fest", evento musicale targato Indieflash. Troverà casa al Cicchetto
"Orgoglio Astigiano" e "La voce di Asti" saranno media partner dell'iniziativa, in cui si esibiranno talentuosi artisti provenienti dalla community di Indieflash
Storie di Orgoglio Astigiano. Paolo Grana, pilota motocross freestyle: "Il mio primo allievo? Vanni Oddera, ci siamo conosciuti a Valmanera"
41 anni, di Castello di Annone, ha lavorato anche come stuntman. Ad oggi è istruttore e responsabile nazionale della disciplina. "Da Asti sono andato via un miliardo di volte, ma sono sempre tornato. Le nostre terre sono...
"Orgoglio Astigiano" in musica: una playlist su Spotify per una lettura che dia emozioni, tra suoni e parole
Ogni intervista della rubrica "Storie di Orgoglio Astigiano", a partire da quelle già pubblicate, sarà associata a canzoni e mood differenti, per un'esperienza di lettura originale e unica
Storie di Orgoglio Astigiano. Lorenzo: “Ho lasciato il lavoro per dedicarmi al territorio. Oggi? Organizzo tour in e-bike tra le nostre colline, per dire a tutti che viviamo in un posto bellissimo”
Lorenzo Tusa, 30 anni, da Nizza, ha fondato Experience4U, attiva nell’ambito turistico e del motorsport, altra sua grande passione. “Ho realizzato che non ero felice durante il Covid, mentre ero in mutua dopo un intervento. Ho...
Storie di Orgoglio Astigiano. Eleonora, scienziata: "Da 20 anni all'estero, ora vivo a Villafranca, in Spagna. È la fotocopia di Asti. Si torna sempre alle origini, la vita è pazzesca e Asti il mio porto sicuro"
Eleonora Aquilini, da Chiusano, ha lavorato anche in Portogallo, Francia e Usa. Le sue ricerche sono state pubblicate su "Nature Microbiology". Ora dirige la comunicazione di un'impresa bio tech spagnola. "Qui hanno scoperto la...
Storie di Orgoglio Astigiano. Enrico Perano, il prof da record sui pattini: "La matematica? Va a rotelle, come me. Sulle colline astigiane ho fatto discese incredibili"
A 58 anni ha stabilito l'ultimo record toccando gli 85 km/h a Roma in discesa su un solo pattino. "Un consiglio ai giovani? Il tempo non è denaro, ma vale molto di più, non sprecatelo. Io? Quando esco di casa chiamo subito...
Storie di Orgoglio Astigiano. Gilberto, sfollato dal Polesine a Firenze: "Villa San Secondo? La mia vita, più che casa. È il mio tutto, il mio grande amore"
Gilberto Pavanello, 73 anni, dal 1974 gestisce la bottega del paese insieme alla famiglia. Tra le specialità agnolotti e salsiccia. Guida la pro loco da anni. "La pro loco salva la vita di ogni paese. Significa volontariato,...
Storie di Orgoglio Astigiano, Matteo, compositore: "Asti ha le mie radici. Questa provincia te la porti dentro e ne sono orgoglioso"
Matteo Curallo, 47 anni, nel 2023 ha firmato le musiche di “Me Contro Te, Missione Giungla” e del documentario “Gianni Agnelli, in Arte l’Avvocato”. Nel 2022 quelle di “Kobe-Una Storia Italiana”. "Ai giovani dico che i dettagli...
"Orgoglio Astigiano": nasce il logo, firmato dalle Diabolike. Un Vittorio Alfieri... super fresh!
Creati i canali social ufficiali del progetto "Orgoglio Astigiano", da oggi presente su Facebook, Instagram, Telegram e Whatsapp. Seguili per rimanere sempre aggiornato! Ecco come fare
Storie di Orgoglio Astigiano. Enrico Iviglia: "Tornare ad Asti è una coccola. Il mio luogo del cuore? Roccaverano, è lì che riordino i pensieri"
"La persona che non dimenticherò mai? La mia professoressa di italiano delle superiori. E ai giovani consiglio di investire sul tempo". Stasera sarà in concerto a Ferrere