/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 17 dicembre 2018, 12:00

Asti Film Festival premia i cineasti astigiani...a sorpresa!

Si è conclusa l'ottava edizione della kermesse. La cerimonia ha visto salire sul podio registi ed interpreti di cortometraggi, documentari e opere prime

Asti Film Festival premia i cineasti astigiani...a sorpresa!

Si conclude l'evento 2018 con il cinema con la serata di sabato scorso al teatro Alfieri.

Sul palco Riccardo Costa, Presidente del circolo cinematografico Sciarada e direttore di Asti Film Festival, accompagnato dal giornalista Filippo Mazzarella hanno conferito i premi secondo il volere della giuria critica, giovane e quella conposta da alcuni ispiti della Casa Circondariale di Quarto d'Asti.

Una lunga sequenza di targhe distribuite ai migliori cortometraggi, documentari e opere prime, con un occhio di riguardo al talento degli artisti astigiani: come miglior documntario, è stato scelto 7 marzo '91 di Alessio Mattia e Alessia Conti  prodotto dalla Fondazione Goria, racconta la migrazione albanese ad Asti attraverso interviste e filmati dell’epoca.

Premio alla carriera per Luigi Diberti, attore e doppiatore da 40 anni sulle scene di film memorabili con registi come Lina Wertmuller, Dino Risi, Lucio Fulci, Michelangelo Antonioni, Pupi Avati, Marco Tullio Giordana e Ferzan Ozpetek.

Si è poi passati alla proiezione di "Quasi immobili", cortometraggio con soggetto di Riccardo Costa (che ne cura anche la sceneggiatura con Giacomo Graziano),  diretto dal regista milanese Fabio Bastianello e ambientato ad Asti.

 Costa ha coinvolto nel progetto professionalità del territorio sul set e dietro le quinte: sono astigiani i tecnici della troupe e gli attori Andrea Bosca, Chiara Buratti, Simone Coppo e Isabella Tabarini.

La storia racconta la crisi di un rapporto di coppia, con un sospetto di tradimento da parte del marito (Bosca) e le indagini della moglie (Buratti) per scoprire la verità... ma nulla è come sembra.

Poi finalmente la proiezione dell'atteso coretometraggio tratto da un racconto di di Giorgio Faletti, "La ricetta della mamma" diretto da Dario Piana e anche questo con location tutte astigiane.

La sceneggiatura di Giovanni Eccher, prodotto da Orlantibor Edizioni di Roberta Bellesini. Nel cast, con i protagonisti Andrea Bosca e Giulio Berruti, l’attrice bolognese Daniela Airoldi e un cast "local": Simone Coppo, Fabrizio Rizzolo, Mario Nosengo, Massimo Barbero, Isabella Tabarini, Roberto Briccarello, Riccardo Costa, Monica Mana, Elisabeth Reichsigl senza dimenticare dietro le quinte come lo scenografo Francesco Fassone e grafica di Paola Malfatto.

Il compositore Matteo Curallo ha firmato la colonna sonora e a lui è andato il premio "Musica per il Cinema" per il suo lavoro per il docu-film "Michelangelo Infinito", una produzione di Cinema d’arte Sky e Magnitudo, è diretto da Emanuele Imbucci, interpretato da Enrico Lo Verso (Michelangelo) e Ivano Marescotti (Vasari), con Cosetta Lagani autrice del soggetto e direttore artistico.

Inaspettato dall'artista il riconoscimento proprio nella sua città.

A seguire è stato proiettato il docufilm.

Ecco i vincitori di tutte le sezioni:

 

Sezione ASTI DOC

Miglior FILM                    MY WAR IS NOT OVER di Bruno Bigoni

Miglior REGIA                ADRIANO SFORZI per "Più libero di prima"

Premio del Pubblico        APPENNINO di Emiliano Dante

Premio Giuria Giovani    IMMONDEZZA di Mimmo Calopresti

Premio "Asti è Cultura"    7 MARZO '91 di Alessio Mattia e Alessia Conti

ASTI SHORT

Premio Miglior Film                 IN PRINCIPIO di Daniele Nicolosi

Premio Miglior Regia               LILIAN SASSANELLI per "Nell'Orso"

Premio Miglior Attore                ADRIANO PANTALEO per "Sensazioni d'amore"    

Premio Miglior Attrice                NADIA KIBOUT per "La pace dannata"

Premio del Pubblico                COME LA PRIMA VOLTA di Emanuela Mascherini

Premio Giuria Giovani            LA FESTA PIU' BELLISSIMA di Hedy Krissane

Premio Reale Mutua                COME LA PRIMA VOLTA di Emanuela Mascherini

Premio "Vino è cultura"            LE AVVENTURE DI MR FOOD & MRS WINE di Antonio Silvestre

Premio "Albergo Etico"            AGGRAPPATI A ME di Luca Arcidiacono

Premio Speciale della Critica    NELL'ORSO di Lilian Sassanelli

 

LA PRIMA COSA BELLA

Premio Miglior Film                 MANUEL di Dario Albertini

Premio Miglior Regia                DARIO ALBERTINI per "Manuel"

Premio Miglior Attore                PAOLO SASSANELLI per "Due piccoli italiani"

Premio Miglior Attrice                DANIELA POGGI per "L'esodo"

Premio del Pubblico                MANUEL di Dario Albertini

Premio Giuria Giovani                LA CASA DI FAMIGLIA di Augusto Fornari

Premio Giuria "Libera-Mente"    NOVE LUNE E MEZZA di Michela Andreozzi

 

PREMIO ASTI FILM FESTIVAL ALLA CARRIERA 2018 a LUIGI DIBERTI

PREMIO CITTA' DI ASTI 2018 a PAOLO MEREGHETTI

PREMIO "MUSICA PER IL CINEMA" a MATTEO CURALLO

Manuela Caracciolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium