/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 maggio 2025, 10:28

Acerbi al Parco 2025: spettacoli tra natura e immaginazione ad Asti in parchi e giardini

Si parte martedì 6 maggio, giorno di San Secondo, con “Bibliotecari per un giorno”

Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone della Banda Osiris bibliotecari per un giorno

Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone della Banda Osiris bibliotecari per un giorno

Il Teatro degli Acerbi presenta la quarta edizione della rassegna “Acerbi al Parco”, che animerà parchi e giardini di Asti dal 6 maggio all’8 giugno con spettacoli e performance dedicati a famiglie, bambini e a tutto il pubblico cittadino.

L’appuntamento vuole portare l’arte tra le persone, scegliendo come scenografia i luoghi verdi della città: spazi abitati dalla comunità, che diventano per l’occasione palcoscenico ideale per riscoprire insieme la bellezza dello stare all’aperto. La programmazione coinvolge bambini, genitori, nonni e chiunque desideri vivere un pomeriggio di emozioni nel cuore della primavera astigiana.

Si parte martedì 6 maggio, giorno del Santo Patrono di Asti, con “Bibliotecari per un giorno”, nel giardino del Centro Civico San Fedele. Protagonisti Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone della Banda Osiris che porteranno in scena un viaggio tra storie, libri e musica: la biblioteca si trasformerà in un luogo sonoro dove i libri parlano e si raccontano con le voci degli scrittori, da Calvino a Borges, creando un vero rifugio di immagini e parole.

Domenica 25 maggio sarà la volta di “Cappuccetto Rosso nel bosco”, uno spettacolo immersivo per tutta la famiglia, pensato per i bambini dai 4 anni, al Parco Rio Crosio. Grazie a teatro di figura, danza e musica dal vivo, la fiaba prenderà vita nel verde del parco, rendendo gli spettatori parte attiva del racconto.

Domenica 8 giugno, doppio appuntamento (alle 18 e alle 21) al Bosco dei Partigiani. Va in scena “INnaturale. Alla ricerca di strane creature”, una passeggiata poetica firmata Campsirago Residenza, ideale per bambini dai 4 anni e per chi vuole lasciarsi sorprendere dal fascino della natura e della fantasia.

Prenotazioni, info e prezzi

Per gli spettacoli del 25 maggio e dell’8 giugno è consigliata la prenotazione tramite Appuntamento Web. L’ingresso per gli spettacoli ha un costo di 5 a persona. Per informazioni si può scrivere a info@teatrodegliacerbi.it oppure contattare il 3518978847. Il programma completo sarà disponibile sui canali e social del Teatro degli Acerbi e del Comune di Asti.

La rassegna “Acerbi al Parco” è organizzata con la Città di Asti e in partnership con Spazio KOR. Maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo. La manifestazione fa parte di PATRIC, con il contributo della stessa fondazione nell’ambito dei progetti per la cultura contemporanea e la valorizzazione dei territori attraverso le performing arts.

Per ulteriori dettagli visita Teatro degli Acerbi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium