/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 10 settembre 2019, 18:29

"L'enigma dello stemma scomparso": all'Archivio di Stato di Asti una caccia al tesoro per i più piccoli

La caccia al tesoro si svolgerà sabato 21 settembre e sarà occasione per far conoscere ai piccoli partecipanti la realtà di un archivio

"L'enigma dello stemma scomparso": all'Archivio di Stato di Asti una caccia al tesoro per i più piccoli

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato di Asti propone un'attività per i più piccoli. Attraverso una caccia al tesoro guidata, pensata per bambini tra i 6 e gli 8 anni, la dottoressa Michela Gatti e la dottoressa Elena Di Majo spiegheranno cosa sia un Archivio di Stato, quali sono le sue caratteristiche e le sue finalità, con un'attenzione particolare per la storia dei documenti e per la sede, l'antico monastero di Sant'Anna e Santo Spirito.

I bambini saranno accolti da un buffo personaggio, il topo d'archivio Remigio Pennino, che avrà bisogno dell'aiuto dei più piccoli per risolvere un intrigante mistero.

L’evento si svolgerà sabato 21 settembre in due turni: alle 14.45 e alle 16.45. Durante la caccia al tesoro gli adulti accompagnatori (massimo due per ogni bambino) potranno prendere parte a una visita guidata dell’Archivio a cura del dottor Davide Bobba. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria entro il 19 settembre, scrivendo a as-at@beniculturali.it e indicando la fascia oraria scelta. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium