/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 13 ottobre 2025, 12:22

A Castagnole Monferrato, il teatro diventa un viaggio nell'umanità con Elena Formantici

L'attrice e formatrice presenta "Chiudi gli occhi e inizia a guardare", un percorso in programma da novembre a maggio rivolto a adulti e ragazzi

La Casa degli Alfieri

La Casa degli Alfieri

Prenderà il via mercoledì 22 ottobre, alle 21, la presentazione del nuovo laboratorio teatrale di Casa degli alfieri, intitolato "Chiudi gli occhi e inizia a guardare". Il corso, tenuto dall'attrice e formatrice Elena Formantici, si svolgerà nella sede di Bertolina 1 e si propone come un viaggio nella meraviglia dell’umanità, propria e altrui. Il percorso, aperto a ragazzi e adulti, dai 18 anni in su, si terrà con incontri serali ogni giovedì, da novembre a maggio, sempre a Casa degli alfieri.

Creatività, ascolto e valore collettivo

L'obiettivo del laboratorio è utilizzare il teatro e i linguaggi della creatività per trovare nuove parole e azioni capaci di esprimere e comunicare la bellezza e la poesia. Insieme ad alcuni artisti ospiti, Elena Formantici svilupperà un percorso che mira a generare valore collettivo e creare comunità, attraverso l'incontro, la riflessione e lo scambio.

"Il risultato a cui ambiamo – spiega la formatrice – è un'esperienza condivisa, a partire dalla riflessione sul concetto di umanità e cura verso l’altro ". Il lavoro si avvarrà di una " contaminazione, tra le suggestioni provenienti da materiali dell’archivio di casa degli alfieri, testi letterari e le vive parole di chi parteciperà ", lasciandosi ispirare " dalla magia del luogo che ci ospita e dalla presenza delle persone che lo abitano", per creare un'esperienza di ascolto, condivisione, incontro e scoperta.

Il programma del laboratorio

Durante gli incontri si lavorerà su elementi fondamentali come la presenza, l’ascolto, il ritmo, la fiducia e la creazione del gruppo, puntando alla liberazione della creatività e della percezione sensoriale. Verranno utilizzate tecniche che spaziano dall'improvvisazione ai giochi di ruolo, dalla scrittura creativa agli esercizi di esplorazione emotiva, con un focus sul training vocale e sulla lettura espressiva. Il percorso prevede anche la creazione condivisa di un testo per la restituzione finale.

Il laboratorio si avvarrà anche dell'intervento dei fondatori e di altri artisti legati alla poetica di Casa degli alfieri. I partecipanti saranno coinvolti anche in altre attività formative del prossimo anno e nell'evento "La Passiun di Gesù Crist", il noto rito laico del Giovedì Santo di Castagnole Monferrato.

Informazioni e collaborazioni

Il laboratorio è parte del progetto “Monferrato Spirituale” ed è realizzato da Casa degli alfieri con il Comune di Castagnole Monferrato. Hanno contribuito alla sua realizzazione la Regione Piemonte, il Ministero per la Cultura, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Asti e Torino, oltre alla collaborazione di Astigiani e Fondazione Radici.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 339/5403891 o visitare il sito web casadeglialfieri.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium