In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Appalti UE: la Commissione boccia a metà le direttive 2014, obiettivi solo parzialmente raggiunti
Trasparenza in crescita e record di contratti alle PMI (71%), ma persistono complessità, lacune nei dati e una limitata concorrenza transfrontaliera. Verso la revisione delle norme.
Agricoltura, accordo Agea-Arpea: domande più semplici e pagamenti più veloci per le aziende piemontesi
L'assessore Bongioanni: "Il Piemonte, insieme al Veneto, guida la rivoluzione della Pac con innovazioni tecnologiche e riduzione dei costi"
Successo Fim-Cisl alle elezioni Rsu della Itron di Asti
La fiducia dei lavoratori premia la lista del sindacato, che ha eletto la sua candidata Deborah Petruccelli
Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino
"Ci siamo messi in gioco - ha affermato Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi - per rilanciare una storica realtà produttiva e valorizzare le comunità che intorno a essa vivono la propria quotidianità"
Precari del Ministero della Giustizia in sciopero ad Asti: "Stabilizzare tutti, non metà, o il sistema giustizia rischia il collasso" [VIDEOINTERVISTA]
Il presidio sotto la Prefettura riaccende la tensione: 12.000 dipendenti in tutta Italia a rischio licenziamento, ma le risposte del governo ancora latitano
Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino: riconoscimento ufficiale dal MASAF
Un traguardo storico per l’eccellenza piemontese, primo vino aromatizzato italiano a ottenere una tutela di questo livello
Opportunità di lavoro nel settore socio-sanitario nell'Astigiano
La Cooperativa Sociale Crystal cerca OSS e Assistenti di Base per i servizi domiciliari a Costigliole d'Asti e Nizza Monferrato
Sciopero FedEx Asti: mobilitazione e preoccupazioni sul futuro dopo il presidio ai cancelli
I lavoratori protestano contro la chiusura della sede astigiana e il trasferimento forzato; sindacati chiedono garanzie e sostegno per la tutela dell'occupazione.
Viarigi contro il maxi impianto agrivoltaico di Altavilla Monferrato: la sindaca solleva dubbi ambientali e agricoli
Francesca Ferraris scrive all'assessore regionale Marnati e a istituzioni locali e nazionali: "Biodiversità e paesaggio irrimediabilmente compromessi, servono scelte più sostenibili e dialogo con i sindaci"
Palermo, crocevia del turismo marittimo: il porto siciliano torna protagonista nelle rotte del Mediterraneo
Palermo, città millenaria intrisa di storia e crocevia di culture, sta riaffermando con forza il suo ruolo di protagonista nel turismo marittimo del Mediterraneo.
SESHAT DAY: il futuro dell’Amministratore di Condominio parte da Cherasco
Visione, meno stress, nuove competenze e sinergie strategiche tra Piemonte e Liguria per ridisegnare la professione del patrimonio immobiliare. Demonte (Seshat): “Oggi amministrare significa guidare”. Conduce i lavori Renata...
Turismo accessibile: la Provincia di Asti sollecita i comuni a partecipare al bando regionale
Scadenza il 31 ottobre per "Metti in Comune l'inclusione". A disposizione 2,9 milioni di euro per progetti di abbattimento barriere. Coinvolti 61 Comuni astigiani
Dopo la tragedia nel veronese, la drammatica conta dell' Anmil: “Un morto sul lavoro ogni otto ore”
Ad Asti la cerimonia della giornata delle vittime sul lavoro nella sede Inail: riflessioni, memoria e un appello per una Procura nazionale del Lavoro. Ad Asti 1156 infortuni
MediaFriends per il secondo anno consecutivo è charity partner del premio Evolution Horizon Award
Evolution Horizon Award, la kermesse che MORENEWS - il più grande gruppo di editoria nativa digitale del Nord Ovest - ha voluto ed organizzato per celebrare la vitalità del tessuto imprenditoriale italiano, ricco di conoscenze...
Presepe di Vezzolano: ad Aramengo nasce la sede permanente dell'arte di Anna Rosa Nicola, eccellenza piemontese
Sabato 18 ottobre la presentazione ufficiale: il sogno diventa realtà grazie alla Fondazione ARA. Il capolavoro elogiato anche dal presidente Cirio
Castagnole Attiva convoca assemblea pubblica per discutere il progetto industriale in Valle Tanaro
Il 28 ottobre un incontro aperto per fare il punto sulle criticità ambientali, legali e sul rilascio dell'autorizzazione unica ambientale: la comunità chiama alla partecipazione.
Sanità e innovazione: le 7 aziende europee che stanno trasformando il settore della cura e dell’accoglienza ospedaliera
Il futuro della sanità in Europa è plasmato da un'onda crescente di innovazione che sta ridefinendo ogni aspetto della cura e dell'accoglienza ospedaliera e domiciliare.
Fondo anti-usura, più risorse ai cittadini e nuove tutele per le aziende in liquidazione
La commissione Legalità regionale ha approvato le modifiche al fondo da 1,5 milioni