Dal 9 al 23 novembre l’Associazione Archeosofica di Asti organizza, per tre venerdì alle ore 21 il ciclo di conferenze “Indagini sulle grandi piramidi”. Gli incontri, a ingresso libero, si terranno nella sede di piazza Cattedrale. Al centro le grandi piramidi dell’Egitto, colossali costruzioni, non soltanto traccia della scienza e della civilizzazione ormai dispersa da millenni, ma soprattutto simboli di un sapere che, ancora oggi, continua a stupire, nonostante sia stato raggiunto il progresso scientifico e tecnologico.
Grazie agli studi accurati e minuziosi di Tommaso Palamidessi e di Alessandro Benassai, oggi si dispone di un ricco patrimonio di dati oggettivi. Come soleva dire Palamidessi, "la piramide è un perfetto simbolo architettonico della più alta conoscenza integrale filosofica, religiosa e scientifica dell’antico Egitto, erede di una saggezza ancora più remota".
Per informazioni: 349/5257856 oppure www.archeosofiasti.it oppure archeosofia.asti@gmail.com