Lunedì 26 novembre BNI Italia ha festeggiato quindici anni di attività. La BNI (Business Network International) è un’organizzazione di networking americana nata nel 1985 dall’estro di Ivan Misner, che attualmente conta circa 233 mila membri in 8399 capitoli in tutto il mondo. La filosofia di BNI si basa sullo scambio di referenze: una sorta di riproposizione in chiave moderna dell’antico principio del “do ut des” (dare per ricevere); il "givers gain". I capitoli BNI di tutto il mondo si incontrano settimanalmente – di solito durante la colazione - per scambiarsi referenze, intessere relazioni e fare business. I membri, imprenditori e professionisti, mirano ad accrescere la propria realtà tramite l’aiuto reciproco.
Anche Asti è profondamente inserita nella rete di networking, vantando ben cinque capitoli. Nel 2014 è nato il capitolo “Barbera”, tra i migliori in Italia, che conta 58 membri. Il CDG è formato dal presidente Donatella Curletto, il vicepresidente Marco Goria e il segretario/tesoriere Roberto Cotto, con direttore Alessandro Occhiena. Negli ultimi dodici mesi di attività i membri del capitolo hanno scambiato business per 6.742.538 euro.
Il capitolo BNI “Palio d’Asti”, nato nel 2016, conta 41 membri e ha come CDG (Comitato di Gestione) il presidente Ilaria Amerio, il vicepresidente Paolo Chiusano e il segretario/tesoriere Valentina Ferraris, con direttore Alessandro Occhiena. Negli ultimi dodici mesi di attività i membri del capitolo hanno scambiato business per 999.293 euro.
Importante anche il capitolo “Alfieri”, che conta 33 membri e ha come CDG il presidente Andrea Zappa, il vicepresidente Lucio Rinetti e il segretario/tesoriere Ronni Massetti, con direttore Alessandro Occhiena. Negli ultimi dodici mesi di attività i membri del capitolo hanno scambiato business per 327.516 euro.
La mission di BNI viene condivisa anche nella provincia di Asti, con due significativi capitoli. Nel 2016 è nato il capitolo “Cardo Gobbo” di Nizza Monferrato, con i suoi 33 membri. Ha come CDG il presidente Sabrina Dalmazzo, il vicepresidente Giulia Boccassi e il segretario/tesoriere Luca Elegir, con direttore Alessandro Occhiena. Negli ultimi dodici mesi di attività i membri del capitolo hanno scambiato business per 696.985 euro.
Ultimo capitolo per nascita è “Terra dei Santi”, fondato nel 2017, con sede a Viale. Il capitolo ha come CDG il neopresidente Fabrizio Lapenna, il vicepresidente Robertino Bertin, il segretario/tesoriere Luigi Prette, con direttore Alessandro Occhiena. Negli ultimi dodici mesi di attività i membri del capitolo hanno scambiato business per 740.430 euro.