/ Attualità

Attualità | 04 dicembre 2018, 14:39

San Damiano d’Asti: un maxi schermo per la promozione del territorio

Un nuovo ledwall sulla strada che da Canale porta al centro storico

Un momento dei festeggiamenti del conferimento del titolo Città a San Damiano d'Asti

Un momento dei festeggiamenti del conferimento del titolo Città a San Damiano d'Asti

Dal mese di dicembre la città di San Damiano d’Asti è dotata di un nuovo maxi schermo per la promozione del territorio.

A disposizione per pubblicizzare eventi, manifestazioni e quant’altro sia di interesse pubblico, il nuovo ledwall è stato posizionato sulla strada provinciale che da Canale tende al centro storico. Il materiale promozionale sarà proiettato e fornirà ad automobilisti e passanti  immagini e video promozionali e novità relative agli eventi in programma.

Il nuovo maxi schermo sarà poi utilizzato per dare alla cittadinanza informazioni o comunicazioni di interesse collettivo. Accanto alla funzione istituzionale lo strumento darà la possibilità agli esercenti di attività economiche e alle associazioni o enti di San Damiano o dei Comuni limitrofi di pubblicizzare l’attività svolta mediante la forma di sponsorizzazione di cui all’art.43 L.449/1997 secondo quanto stabilito dalla delibera di Giunta che ne disciplina l’utilizzo.

Per permettere alle attività di “testare” il ledwall sino a fine anno lo spazio pubblicitario sarà gratuito, mentre dal 1° gennaio 2019 il corrispettivo mensile sarà di 100 euro, quello annuale di mille (oltre all’iva).

Il palinsesto vedrà la seguente programmazione, che avrà una base mensile derivante dai contratti di sponsorizzazione.

Le fasce orarie sono così suddivise:

fascia oraria dalle ore 0,00 alle ore 4,00: schermo in modalità statica (orologio) e fascia oraria dalle 4,00 alle 24,00: residue 20 ore destinate alla programmazione.

Il  20% (pari a 4 ore di programmazione) sarà riservato ai comunicati di rilevanza collettiva e sociale ed attività di promozione turistica del Comune.

L’ 80% (pari a 16 ore di programmazione) sarà destinato all’attività di sponsorizzazione da parte dei privati/enti pubblici/associazioni per  pubblicizzare l’attività svolta oppure loro iniziative particolari.

La rotazione durante le 16 ore riservata agli sponsor verrà organizzata rispettando i seguenti  parametri: ciascun passaggio avrà la durata di 10 secondi (dato determinato sulla base studi tecnici e ritenuto congruo per dare la giusta visibilità agli automobilisti).

A ciascun inserzionista sarà garantito un numero minimo di passaggi giornalieri pari a 240 per un massimo di 24 inserzionisti al giorno.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium