/ Eventi

Eventi | 08 dicembre 2018, 12:00

San Damiano: Fiera storica del cappone e Presepe vivente. Un ricco dicembre

Questo weekend la 71esima edizione della Fiera del Cappone dicembre e 11esima edizione del Presepe vivente il 15 e il 16 dicembre

San Damiano: Fiera storica del cappone e Presepe vivente. Un ricco dicembre

A San Damiano d’Asti la Fiera storica del cappone giungerà alla 71esima edizione oggi, domenica e domani, lunedì.

La Fiera storica ha lo scopo di promuovere l’allevamento di capponi di questo territorio. Appartenenti alla razza “bionda”, i capi sono allevati seguendo un’antica tradizione secondo la quale la capponatura (castrazione) viene effettuata sui pulcini di circa 1,5 kg di peso e comprende anche il taglio della cresta e dei bargigli, in modo da eliminare anche i caratteri sessuali secondari.

Un buon cappone deve essere chiaro, senza cresta, con la testa piccola ed un peso compreso tra i 2,5 e i 3,5 kg. La carne di questo animale è molto più gustosa e morbida di quella del pollo normale ed è indicata per la preparazione di prelibate ricette o anche semplicemente bollito e accompagnato dal bagnèt o da altre salse.

I capponi, allevati allo stato libero, vengono portati tutti gli anni in esposizione e in vendita alla Fiera storica del cappone di San Damiano che, quest’anno, avrà un programma denso.

«Sono felice di poter presentare la 71esima Fiera che promuove un prodotto d’eccellenza, grazie all’impegno degli allevatori dell’Associazione a tutela del cappone, una realtà formalizzata, e regolamentata, 8 anni fa.Da allora si lavora alacremente per sostenere questo prodotto», afferma il Sindaco Mauro Caliendo, che aggiunge: «Investiamo nei comparti dell’enogastronomia e del turismo perché crediamo che ogni euro speso nella promozione del nostro territorio ritornerà come un volano. Il cappone è uno dei  prodotti tipici del nostro territorio ed è per questo motivo che si intende intraprendere un'operazione di valorizzazione perché le eccellenze agroalimentari sono il nostro biglietto da visita. San Damiano intende trovare le risorse per valorizzare sempre di più questa filiera».     

PROGRAMMA FIERA STORICA DEL CAPPONE DI SAN DAMIANO D’ASTI

Domenica 9  alle 10 in piazza Libertà avrà inizio l’esposizione dei capi di cappone e, a corollario, per le vie del paese, ci saranno il mercatino dell'antiquariato minore e hobbistica, degustazioni a tema e animazioni musicali con il gruppo PIJTEVÀRDA e la banda Alfiera di San Damiano d'Asti. Sempre alle 10, nella sala consiliare, si svolgerà l’evento "Il cappone a otto mani: dibattito con chef ed esperti del settore",

Alle 12 l’Associazione a tutela del Cappone sandamianese offrirà il brodo di cappone in piazza Libertà.

Lunedì 10,  in concomitanza con  il mercato ambulante settimanale, continuerà  la mostra dei capponi con la distribuzione gratuita di brodo .

IL PRESEPE VIVENTE

Gli eventi sandamianesi proseguiranno sabato 15 e domenica 16 dicembre con l’11esima edizione del Presepe vivente, organizzato dal Comitato palio, dalla parrocchia di SS. Cosma e Damiano e dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune.

Sabato 15 dalle ore 20.45 e domenica 16 dalle ore 15.30 alle 20, si potrà rivivere l’emozione del Presepe nelle suggestive cantine del paese, nel cuore del Borgo dei Sutè. Ingresso libero.

A partire dalle ore 10 domenica 16 sarà dedicata al Natale dei bimbi, organizzato dalla Pro loco con il supporto del Comune, delle scuole e delle associazioni locali. Per tutta la giornata, in piazza Libertà, ci saranno le bancarelle delle scuole, delle associazioni, il Truccabimbi curato dalla Croce rossa italiana, laboratori e l’accoglienza speciale, nel Villaggio di Natale, di Babbo Natale, Natalina e degli elfi, che aiuteranno i bimbi a scrivere le letterine in vista del Natale.

Alle 15.30 la Pro loco offrirà una dolce merenda a tutti i bimbi. Per maggiori informazioni contattare il numero 0141-97.50.56 oppure consultare il sito www.sandamianoda.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium